Il carrello è attualmente vuoto.
la casa degli animali Unité des Communes Grand-Paradis
L’Unité des Communes grand Paradis riunisce 13 territori valdostani : i comuni di Arvier, Avise, Aymavilles, Cogne, Introd, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Saint-Nicolas, Saint-Pierre, Sarre, Valgrisenche, Valsavarenche e Villeneuve.

Cuore della natura
Tra il Piemonte, la Francia, le valli del Gran San Bernardo e del Monte Bianco, il tempo sembra essersi fermato in questi piccoli scorci di paradiso facenti parte dell’ unite del Gran Paradis. Una zona ideale in qualsiasi stagione per ritagliarsi un momento di tranquillità circondati da suggestivi paesaggi naturalistici, o per svolgere attività sportiva.
A livello naturalistico e paesaggistico sicuramente l’elemento più importante ed imponente è Il Parco Nazionale del Gran Paradiso che dà appunto il nome alla zona stessa. Quest’ultimo lascerà stupiti gli amanti della natura con i suoi boschi di larici e abeti, i suoi grandi prati, i suoi ghiacciai e le sue cascate. In ogni caso , l’intero territorio offre montagne spettacolari , e non è raro imbattersi in numerosi animali tra cui stambecchi, camosci, cervi, marmotte, cinghiali, civette e civette. Da non perdere anche il giardino botanico Paradisia, che vi incanterà con circa 1000 specie provenienti dalle montagne valdostane e da tutto il mondo
Insomma, una zona assolutamente da non perdere e da esplorare in un lungo e in largo se siete in valle d’Aosta.
Prodotti
Dal Produttore Locale A Casa Tua: Scegli La Qualità, Scegli Tascapan
Su Tascapan puoi scoprire i prodotti tipici della Valle d’Aosta, i sapori di un luogo unico e straordinario situato nel cuore delle Alpi e circondato dalle montagne più alte d’Europa.
Navigare su Tascapan è come camminare sui sentieri della Valle d’Aosta, guardando il cielo e le montagne, sfiorando le foglie della vite e l’erba alta dei pascoli.
Si sentono il ronzio delle api, i campanacci di mucche e capre, i profumi dei frutteti e dei fiori d’alta montagna.
Vorrei accompagnarti in un viaggio sensoriale che ha un obiettivo: farti conoscere il territorio, i volti e la cultura Valdostana.
Buon Viaggio