foto mancante copertina

Unité des Communes Grand-Paradis Valsavarenche

per un’immersione nella natura Reale

Valsavarenche è un piccolo comune italiano della Valle d’Aosta di 171 abitanti situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso a 1541 m s.l.m e distante 30 km da Aosta.

Valsavarenche La Storia

Il comune di Valsavarenche ha origini antiche e si ritiene che sia stato abitato fin dall'epoca romana. La valle era nota per la sua ricchezza di minerali e per la sua posizione strategica tra il Piemonte e la Francia. Nel Medioevo, la valle fu contesa tra i Savoia e i signori locali, fino a che non passò definitivamente sotto il dominio dei Savoia nel XV secolo ai quali sono dedicati la storica mulattiera reale, il rifugio Savoia e il rifugio Vittorio Emanuele.

Cosa fare a Valsavarenche

Cosa fare a Valsavarenche?

Essendo in mezzo al Parco Nazionale del Gran Paradiso e ai piedi di imponenti montagne, Valsavarenche è una località frequentata principalmente dagli escursionisti, attratti dai numerosi sentieri che si snodano all’interno dell’area e dalla magnifica biodiversità. Tra questi consigliamo, oltre ai due rifugi già nominati, il rifugio Chabod e i laghi del nivolet.

Se siete incuriositi dall’architettura storica vi consigliamo di visitare  I villaggi di Nex e Tignet, uno dei più bei complessi di costruzioni tradizionali in Valle d’Aosta dove sono conservati molti granai di legno risalenti al XV-XVII secolo.

Valsavarenche December 8, 2023

-4.21° Expect a day of partly cloudy with snow


Sab -1°/-1°
Dom -0°/-0°
Lun 4°/4°
Mar 4°/4°
Mer 3°/3°

Prodotti & Produttori

Dal Produttore Locale A Casa Tua: Scegli La Qualità, Scegli Tascapan

Su Tascapan puoi scoprire i prodotti tipici della Valle d’Aosta, i sapori di un luogo unico e straordinario situato nel cuore delle Alpi e circondato dalle montagne più alte d’Europa.

Navigare su Tascapan è come camminare sui sentieri della Valle d’Aosta, guardando il cielo e le montagne, sfiorando le foglie della vite e l’erba alta dei pascoli.

Si sentono il ronzio delle api, i campanacci di mucche e capre, i profumi dei frutteti e dei fiori d’alta montagna.

Vorrei accompagnarti in un viaggio sensoriale che ha un obiettivo: farti conoscere il territorio, i volti e la cultura Valdostana.

Buon Viaggio

Valsavarenche

Valsavarenche, AO, Italia

Scopri ↝

Villeneuve

Villeneuve, AO, Italia

Scopri ↝

Valgrisenche

Valgrisenche, AO, Italia

Scopri ↝

Sarre

Sarre, AO, Italia

Scopri ↝

Saint-Pierre

Saint-Pierre, AO, Italia

Scopri ↝

Saint-Nicolas

Saint-Nicolas, AO, Italia

Scopri ↝

Rhêmes-Saint-Georges

Rhêmes-Saint-Georges, AO, Italia

Scopri ↝

Introd

Introd, AO, Italia

Scopri ↝

Rhemes-Notre-dame

Rhêmes-Notre-Dame, AO, Italia

Scopri ↝

Cogne

Cogne, AO, Italia

Scopri ↝

Aymavilles

Aymavilles, AO, Italia

Scopri ↝

Avise

Avise, AO, Italia

Scopri ↝

Arvier

Arvier, AO, Italia

Scopri ↝