Valtournenche Col di nana - Foto di Federica Scarfò

Valtournenche Col di nana - Foto di Federica Scarfò

Unité des Communes Mont-Cervin Valtournenche

dove il Cervino regna

Valtournenche è un comune di 2256 abitanti che sorge a 1528 m.s.l.m., in cima all’omonima vallata dalla quale prende il nome.

Questo paese alpino è visitabile tutto l’anno: d’estate offre numerose passeggiate immerse nel verde; d’inverno è il paradiso dello scialpinismo.

Valtournenche La Storia

Il paese di Valtournenche conobbe un periodo particolarmente importante soprattutto nel XIX secolo, quando il Cervino che corona la vallata divenne una meta molto ambita dagli alpinisti.

Questo monte alto ben 4478 metri attirava infatti l’attenzione soprattutto degli inglesi, che vollero tentare la scalata fino in vetta.

Il primo a conquistare la punta del Cervino fu proprio l’alpinista inglese Edward Whymper che nel 1865 riuscì nella sua impresa insieme ai suoi sei compagni di scalata.

Cosa fare a Valtournenche

cosa fare in Valtournenche

Se hai intenzione di recarti a Valtournenche, ti consigliamo di visitare la Maison de l’Alpage per vedere com’è fatto dall’interno un vecchio rascard del Settecento. Questo ambiente autentico ospita sia l’Ufficio del Turismo, sia un museo che vuole mostrare la vita d’alpeggio.

Sicuramente non passerà inosservato l’alto campanile della Chiesa parrocchiale di sant’Antonio del 1400.

Devi anche sapere che ogni due anni, le vie di Valtournenche si animano grazie ad una speciale ricorrenza estiva: la cosiddetta Veillà de Valtournenche, una manifestazione che vuole trasmettere la conoscenza dei mestieri di una volta.

Valtournenche December 8, 2023

-3.44° Expect a day of partly cloudy with snow


Sab -3°/-3°
Dom -1°/-1°
Lun 4°/4°
Mar 3°/3°
Mer 2°/2°

Prodotti & Produttori

Dal Produttore Locale A Casa Tua: Scegli La Qualità, Scegli Tascapan

Su Tascapan puoi scoprire i prodotti tipici della Valle d’Aosta, i sapori di un luogo unico e straordinario situato nel cuore delle Alpi e circondato dalle montagne più alte d’Europa.

Navigare su Tascapan è come camminare sui sentieri della Valle d’Aosta, guardando il cielo e le montagne, sfiorando le foglie della vite e l’erba alta dei pascoli.

Si sentono il ronzio delle api, i campanacci di mucche e capre, i profumi dei frutteti e dei fiori d’alta montagna.

Vorrei accompagnarti in un viaggio sensoriale che ha un obiettivo: farti conoscere il territorio, i volti e la cultura Valdostana.

Buon Viaggio

Verrayes

Verrayes, AO, Italia

Scopri ↝

Valtournenche

Valtournenche, AO, Italia

Scopri ↝

Torgnon

Torgnon, AO, Italia

Scopri ↝

Saint-Vincent

Saint-Vincent, AO, Italia

Scopri ↝

Saint-Denis

Saint-denis, AO, Italia

Scopri ↝

Pontey

Pontey, AO, Italia

Scopri ↝

La Magdeleine

La Magdeleine, AO, Italia

Scopri ↝

Châtillon

Châtillon, AO, Italia

Scopri ↝

Chambave

Chambave, AO, Italia

Scopri ↝

Chamois

Chamois, AO, Italia

Scopri ↝

Antey-Saint-André

Antey-Saint-André, AO, Italia

Scopri ↝