Il carrello è attualmente vuoto.

Unité des Communes Mont-Cervin Verrayes
un’esperienza di Turismo Attento alla Natura
Verrayes è un comune italiano con 1.264 abitanti e una superficie di 22,59 km² a 1017 metri sul livello del mare. Appartiene alla provincia di Aosta, in Valle d’Aosta. Nel territorio comunale ci sono 24 frazioni.
Verrayes è una meta ideale per il turismo consapevole e immerso nella natura. A 1000 metri d’altitudine, offre un clima mite tutto l’anno e una vista panoramica sulla vallata centrale. Questa località, con il suo ambiente naturale unico, custodisce anche tesori artistici sorprendenti.




Verrayes La Storia
Il paese di Verrayes ha molto da raccontare da un punto di vista storico, a partire dagli insediamenti dei salassi : Popolazione nata dalla fusione di genti italiche di stirpe ligure e invasori celti, che per oltre un secolo (143-25 a.C.) si sono opposti ponendo resistenza alla conquista romana.
Dopo la caduta dell'impero romano, Verrayes è stata invasa e occupata da burgundi, ostrogoti e longobardi , prima di essere annessa al regno franco merovingio (575).
In un secondo momento, è stata inclusa nel Comitatus della Valle d'Aosta (X secolo), come parte del secondo regno di Borgogna (8791032). Nel periodo basso-medievale ( come Torgnon) è appartenuta ai signori di Cly, ramo collaterale della famiglia Challant, seguendo contemporaneamente le vicende storiche della famiglia Savoia, che, a partire dall'XI secolo, aveva man mano esteso la sua supremazia all'intera regione.
A proposito del toponimo, le sue origini sono incerte : secondo alcuni deriva dall'aggettivo latino '' vetus, veteris '' , ovvero vecchio. Mentre nel libro "Quelques notes sur la commune et la paroisse de Verraye", di Pierre-Louis Vescoz, il nome sembra che derivi da "Verus aer", ovvero aria e clima buoni. Un altra ipotesi suppone che possa derivare dal latino "vervactum" che significa terra messa a riposo. L'ipotesi più solida è quella di vers - ayes, cioè "verso le acque" in francese antico.
In epoca fascista, il comune è stato integrato a quello di Chambave.
Cosa fare a Verrayes
La Chiesa parrocchiale di San Martino e Santa Barbara, con il suo campanile del XV secolo, e la Cappella di San Michele con gli affreschi di Giacomino d’Ivrea, sono solo alcuni luoghi di interesse.
NATURA E SPORT:
L’oasi naturale dello stagno del Loson, con le sue specie rare, e l’arboreto Abbé Vescoz con esemplari autoctoni ed esotici, offrono esperienze uniche. Gli amanti dello sport trovano varie opportunità, come il poligono da tiro, percorsi di Nordic Walking e piste da sci di fondo.
Verrayes è davvero un gioiello da scoprire con calma, tra natura e cultura.

Verrayes December 8, 2023
-0.27°
Expect a day of partly cloudy with snow
Prodotti & Produttori
Dal Produttore Locale A Casa Tua: Scegli La Qualità, Scegli Tascapan
Su Tascapan puoi scoprire i prodotti tipici della Valle d’Aosta, i sapori di un luogo unico e straordinario situato nel cuore delle Alpi e circondato dalle montagne più alte d’Europa.
Navigare su Tascapan è come camminare sui sentieri della Valle d’Aosta, guardando il cielo e le montagne, sfiorando le foglie della vite e l’erba alta dei pascoli.
Si sentono il ronzio delle api, i campanacci di mucche e capre, i profumi dei frutteti e dei fiori d’alta montagna.
Vorrei accompagnarti in un viaggio sensoriale che ha un obiettivo: farti conoscere il territorio, i volti e la cultura Valdostana.
Buon Viaggio