Génépy PiantineLe Erbe Naturali da Emy

€ 22,50

Cosa contiene la Box Génépy Piantine?

3 Bustine di Génépy da Emy essiccato

Con la Box “Génépy Piantine” potrete preparare deliziose tisane o il liquore tipico valdostano da offrire ai vostri ospiti. Vi occorrerà unicamente questa erba naturale aromatica essiccata da coltivazione 100% biologica.

22,50 

Descrizione

Tre Bustine di Piantine di Génépy essiccato

Le piantine di génépy sono delle preziose erbe aromatiche tipiche delle zone di alta montagna. Il génépy cresce nell’arco alpino ad altitudini comprese tra i 1700 e i 3500 metri. Viene impiegato nella produzione dell’omonimo liquore tipico della Valle d’Aosta.

La piantina di génépy che ti spediremo deriva dalla coltivazione 100% biologica di Emilia Berthod, che dal 2002 coltiva con profonda passione e grande dedizione piantine di montagna selvatiche. 

“Il génépy è una pianta molto comune nell’arco alpino e in generale in tutta Europa – racconta Emy cresce oltre i 2000 metri. Io invece la sto coltivando a 1400 metri, quindi sto cercando di “addomesticarla”. Oltre all’acqua e al sole, nelle mie piantine non c’è nulla di chimico”.

UTILIZZO:

Il génépy di montagna essiccato viene utilizzato per produrre il famoso liquore valdostano, anche questo conosciuto come Génépy, dal nome della pianta con cui viene realizzato.

Per ottenere questo liquore tipico, bisogna mettere a macerare le piantine essiccate di génépy nell’alcool per almeno un mese e poi allungare l’infuso ottenuto con una soluzione di acqua e zucchero

Et voilà: les jeux sont faits!

 

(Informazioni tratte dal libro “Fiori e piante medicinali – Salute e bellezza dell’uomo” di Aldo Poletti)

SCOPRI DI PIÙ SUL GENEPY E SUL METODO DI COLTIVAZIONE 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Génépy piantine”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Emy

L’azienda agricola Da Emy nasce grazie alla perseveranza e alla passione di Emilia Berthod, titolare della Società Agricola di coltivazione di piante officinali di montagna.

Leggi tutto