foto mancante copertina

Unité des Communes Mont-Rose Donnas

un pezzo di storia sulla via consolare romana delle Gallie

Donnas, un incantevole comune di 2.533 abitanti situato a 322 m s.l.m, è una meta imperdibile per i viaggiatori alla ricerca di autenticità e bellezza alpina.

Donnas La Storia

Le origini di Donnas risalgono all’epoca romana come testimoniano i reperti archeologici ancora presenti nella zona come l’arco della Via Gallia e il tratto di strada all’inizio del paese ancora ben conservato.
Un tempo il borgo sorgeva a meno di un chilometro a ovest del villaggio di Treby che però fu distrutto nel 1176 da un'enorme frana. Il borgo fu quindi ricostruito a ridosso della parete rocciosa dove giace ora.

Anche Donnas fu sotto l’amministrazione dei Savoia e dei signori di Pont-Saint-Martin in seguito.

Donnas è stato sede cantonale all'interno dell'arrondissement d'Aoste, dal 1802 al 1814.

Cosa fare a Donnas

Cosa fare a Donnas

Circondata da maestose vette alpine e rigogliosi boschi, Donnas offre infinite opportunità per gli amanti della natura. Le escursioni panoramiche, come quella sulla croce della missione o il tour Pramotton sono tra le più consigliate.

A Donnas non può mancare la tappa enogastronomica: non si può andare via senza aver assaggiato il Donnas DOC, un vino molto prestigioso. Se siete amanti del mondo dei vini è aperto per i visitatori un interessante museo della vite e del vino che raccoglie le tradizioni di viticoltura della zona.

Inoltre, Donnas è centro della famosa fiera di Sant’Orso di Donnas, una festa all’insegna dell’artigianato valdostano.

Donnas December 8, 2023

3.37° Expect a day of partly cloudy with snow


Sab 8°/8°
Dom 10°/10°
Lun 12°/12°
Mar 10°/10°
Mer 7°/7°

Prodotti & Produttori

Dal Produttore Locale A Casa Tua: Scegli La Qualità, Scegli Tascapan

Su Tascapan puoi scoprire i prodotti tipici della Valle d’Aosta, i sapori di un luogo unico e straordinario situato nel cuore delle Alpi e circondato dalle montagne più alte d’Europa.

Navigare su Tascapan è come camminare sui sentieri della Valle d’Aosta, guardando il cielo e le montagne, sfiorando le foglie della vite e l’erba alta dei pascoli.

Si sentono il ronzio delle api, i campanacci di mucche e capre, i profumi dei frutteti e dei fiori d’alta montagna.

Vorrei accompagnarti in un viaggio sensoriale che ha un obiettivo: farti conoscere il territorio, i volti e la cultura Valdostana.

Buon Viaggio

Fontainemore

Fontainemore, AO, Italia

Scopri ↝

Hône

Hône, AO, Italia

Scopri ↝

Pont-Saint-Martin

Pont-Saint-Martin, AO, Italia

Scopri ↝

Perloz

Perloz, AO, Italia

Scopri ↝

Lillianes

Lillianes, AO, Italia

Scopri ↝

Donnas

Donnas, AO, Italia

Scopri ↝

Champorcher

Champorcher, AO, Italia

Scopri ↝

Bard

Bard, AO, Italia

Scopri ↝

Pontboset

Pontboset, AO, Italia

Scopri ↝