Il carrello è attualmente vuoto.

Unité des Communes Valdigne-Mont-Blanc Pré-Saint-Didier
il comune fiorito alle porte della Francia
Già conosciuta in epoca romana come Prata ad Sanctum Desiderium, questa località ha avuto un costante sviluppo turistico dal XVII secolo, grazie alle virtù delle sue acque termali. Oggi Pré-Saint-Didier, vicina a Courmayeur e La Thuile, continua ad essere un luogo di riferimento per il benessere e il relax, offrendo diverse opportunità per un vasto pubblico.




Pré-Saint-Didier La Storia
Il suggestivo borgo di Pré-Saint-Didier ha una storia antichissima che possiamo ancora ripercorrere tra le vecchie vie e le architetture tradizionali.
L'etimologia del nome fu studiata dall'abate J. Henry, il quale in '' Histoire de la vallée d'Aoste" parla della leggenda di Saint Didier, un prete fuggito a causa della grande persecuzione del 202 da Lione. Si racconta che usasse recarsi a pregare sul pianoro sovrastante il borgo, da qui prende il nome Pré-Saint-Didier, ovvero prato del Santo Didier.
La posizione strategica del borgo lo ha reso fin dall'antichità un luogo importante in valle, in primis terra dei Salassi, successivamente via di transito dei Romani. Infatti, durante il periodo imperiale la località era definita con il toponimo "Aræbrigium" poiché già allora era nota per le sue fonti di acqua calda, il cui sfruttamento sarebbe però iniziato soltanto a partire dalla metà del XVII secolo.
In seguito, Pré-Saint-Didier fu proprietà dei Savoia in epoca medievale, come l'intera Valdigne, da La Salle a Courmayeur. Testimonia questo periodo il campanile medievale che risale al XI o XII secolo.
Con lo scorrere del tempo la cittadina ha mantenuto la sua importanza strategica, da qui infatti passarono le milizie napoleoniche e quelle tedesche durante la seconda guerra mondiale. A testimonianza di ciò i numerosi fortini e le gallerie sotterranee, oggi adibiti a depositi per la fontina della Valdigne.
Cosa fare a Pré-Saint-Didier
Cosa vedere a Pré-Saint-Didier
– Chiesa parrocchiale di San Lorenzo: risalente all’XI secolo, ricostruita nel XV e ampliata alla fine del XIX secolo, presenta un campanile romanico tra i più antichi della regione.
– Frazioni di Verrand, Palleusieux, Champex, Élévaz e La Balme, con cappelle che custodiscono antiche statue in legno intagliato e dipinto, scolpite tra il XIV e il XVI secolo.
Natura e sport a Pré-Saint-Didier
A un’altitudine di 1000 metri, Pré-Saint-Didier offre diverse attività sportive, anche avventurose.
Sulle rive della Dora Baltea è possibile praticare attività acquatiche come discese in gommone ed altri sport per principianti ed esperti.
L’orrido di Pré-Saint-Didier è uno spettacolo naturale con una passerella che offre una vista spettacolare sulla cascata e sulle sorgenti di acqua termale calda. Vicino all’orrido si trova il Parco avventura Mont Blanc, con percorsi ludico-sportivi di varie difficoltà.

Pré-Saint-Didier December 8, 2023
-0.25°
There will be partly cloudy until morning, then snow
Prodotti & Produttori
Dal Produttore Locale A Casa Tua: Scegli La Qualità, Scegli Tascapan
Su Tascapan puoi scoprire i prodotti tipici della Valle d’Aosta, i sapori di un luogo unico e straordinario situato nel cuore delle Alpi e circondato dalle montagne più alte d’Europa.
Navigare su Tascapan è come camminare sui sentieri della Valle d’Aosta, guardando il cielo e le montagne, sfiorando le foglie della vite e l’erba alta dei pascoli.
Si sentono il ronzio delle api, i campanacci di mucche e capre, i profumi dei frutteti e dei fiori d’alta montagna.
Vorrei accompagnarti in un viaggio sensoriale che ha un obiettivo: farti conoscere il territorio, i volti e la cultura Valdostana.
Buon Viaggio