L’attività vitivinicola inizia nel 1973 con il padre Cesarino e prosegue dal 1987 con Bonin Dino. Attualmente vengono coltivati circa 2,5 ettari di vigneto, tutti siti nel comune di Arnad e impiantati a filare con potatura tipo Guyot.
La zona è soleggiata e ventilata, caratterizzata da un clima piacevolmente mite che favorisce lo sviluppo di numerose tipologie di vitigni. La produzione annua si aggira sulle 12.000 bottiglie, suddivisa in otto qualità di vino, tutte DOP, con una gamma che copre l’arco completo di un pasto, dagli aperitivi ai dolci.
Si produce l’Arnad Montjovet DOP (da uve nebbiolo), l’Arnad Montjovet Superieur DOP (affinato in barrique), il Pinot Noir DOP (vinificato sia in rosso che in bianco), il Muller Thurgau DOP, lo Chardonnay DOP, la Petite Arvine DOP e lo Chardonnay Vendange Tardive DOP (“Carpe Diem”). Dal 1997 l’azienda è anche distilleria; si produce una grappa tradizionale ricavata dalle proprie vinacce (Tchiquet de Boen).
Lascia un commento