La famiglia Lucianaz possiede da oltre 50 anni lo storico marchio valdostano Caffè Ollietti, portando avanti da tre generazioni un’azienda che fa della qualità il proprio marchio di fabbrica.
La miscela dal gusto intenso e rotondo è stata ideata da Eugenio Lucianaz, il capostipite della famiglia, selezionando delicate qualità di caffè arabica provenienti dal centro America e preziose varietà di caffè robusta, coltivate in centro Africa.
L’azienda è gestita da Diego e Paola, i figli di Eugenio, e la torrefazione avviene ancora in maniera tradizionale, ci spiega Diego, in una piccola macchina tostatrice a tamburo artigianale. “Bisogna avere orecchio! Le macchine industriali controllano il grado di tostatura con un sensore di colore. Noi lo facciamo alla vecchia maniera, ascoltando gli scricchiolii dei chicchi”.
Il processo è sicuramente più lungo e faticoso rispetto a un procedimento industriale, ma questo è proprio uno dei punti di forza del caffè Ollietti: la lenta torrefazione e la dimensione ridotta della tostatrice permettono di ottenere dei chicchi perfettamente ed uniformemente tostati, requisito essenziale affinché gli aromi possano essere estratti durante la preparazione del caffè.
E nulla va sprecato durante la produzione: la pellicina che si distacca dai chicchi durante la tostatura, pur non avendo un buon sapore è ricca di sostanze nutritive ed Eugenio, invece di gettarla via, la usa per fertilizzare la vigna.
Lascia un commento