Genuinus non è solo un’azienda agricola. È anche un agriturismo e una fattoria didattica. “Sono un animale sociale – racconta la titolare, Elisa Dorrier – e soprattutto sono una donna. L’agriturismo mi permette di conciliare affetti, famiglia e lavoro. È tipico di una sensibilità femminile diversificare le attività, cercare la qualità e prendersi cura dell’altro.”
Queste cose Elisa le sa perché le ha studiate e perché le ha vissute. Dopo il corso di laurea in sociologia – indirizzo territorio e ambiente – all’età di ventitré anni decide di dedicarsi all’agricoltura e di lavorare in prima persona la campagna che era stata dei suoi nonni. “I miei pensavano che scherzassi. Io non ci trovavo nulla di strano. Ho sempre avuto un buon rapporto con la natura, con la terra. Da piccola avevo già un angolo di orto tutto per me e le mie nonne mi insegnavano a raccogliere le erbe e a cucinare.”
Ora, dopo quattordici anni di attività, Elisa coltiva con l’aiuto della sua famiglia, e in particolare di suo marito Davide, tre ettari di terra: ortaggi, piccoli frutti, erbe aromatiche e spontanee. Sempre nel rispetto dell’ambiente e con la voglia di stupire i palati di grandi e piccini con preparati gustosi e originali.
Lascia un commento