Emilia Berthod è la titolare della Società Agricola di coltivazione di piante officinali di montagna Da Emy. La produzione è prevalentemente di Artemisia Umbelliformis (génépy), arnica, achillea millefoglie, sedano di montagna, imperatoria, coda cavallina e iperico.
Emy coltiva i suoi amati fiori e le sue piantine benefiche in un campo vicino alla sua abitazione, nella frazione di Bois de Clin, in Valsavarenche. Comincia a coltivare génépy nel 2001 dopo aver letto un annuncio su L’Informatore Agricolo della Regione Autonoma Valle d’Aosta. Cercavano qualcuno che seguisse una coltivazione sperimentale di Artemisia umbelliformis.
“Mi piaceva l’idea di lavorare la terra – racconta Emy – e di fare un’esperienza nuova. Mi sono buttata nell’avventura con entusiasmo: il primo anno mi avevano dato duecento piantine e già a partire dall’anno successivo ho deciso di metterne diecimila!”
Coltivare génépy non è facile e oltretutto non c’è una lunga tradizione. Il grosso del lavoro si concentra fra aprile e luglio, poi prosegue in autunno con il diserbo manuale. “Ma stare in un luogo così bello è impagabile. Lavoro a Valsavarenche, nel Parco Nazionale Gran Paradiso, a 1400 metri di altitudine. Quando alzo lo sguardo vedo i camosci e le marmotte.”
Per ammirare questo paesaggio suggestivo basta partecipare alle visite guidate che Emy si diverte a organizzare nel suo campo. Passeggiate che si concludono con un’ottima tisana calda. Tisana di génépy, naturalmente.
I Nostri Prodotti
Achillea infiorescenze – Da Emy
Agrou (Imperatoria) – Da Emy
Arnica fiori essicati – Da Emy
Equiseto piantine – Da Emy
Génépy – il liquore – Da Emy
Génépy bianco – il liquore – Da Emy
Il Génépy Bianco, un insolito liquore in sospensione
Prodotto venduto in bottiglie da 500 ml Il Génépy Bianco è un’interessante variante del classico liquore tipico della Valle d’Aosta. È un liquore incolore, molto poco conosciuto e ottenuto dalle piantine essiccate di génépy, un’erba che cresce in montagna, a quote molto alte. Emilia Berthod produce questo liquore da diversi anni, coltivando con grande passione le sue piantine, che impiega poi nella produzione dei distillati.Come si produce il Génépy Bianco in sospensione
Il Génépy Bianco si ottiene attraverso una tecnica diversa da quella tradizionale dell’infusione che prevede la macerazione delle piantine aromatiche di génépy nell'alcool puro. Occorreranno:- infiorescenze essiccate di génépy
- alcool
- acqua
- zucchero
Lascia un commento