L’azienda apistica Ansermé nasce nel 2013 dalla passione del suo giovane titolare, Alessandro. Essa è situata ad Arnad, un piccolo comune alle porte della Valle d’Aosta famoso per il lardo D.O.P. Affascinato da sempre dal mondo delle api, Alessandro se ne prende cura con dedizione e attenzione e lavora quotidianamente per garantire un nettare dal sapore prelibato. L’attività, a conduzione familiare, punta sulla professionalità e sulla qualità dei propri prodotti, oltre che sulla salvaguardia e sul benessere delle api stesse.
Nel 2016 l’azienda, infatti, ha iniziato a condurre i propri apiari secondo le direttive dell’agricoltura biologica. Che cosa significa produrre in modo biologico? L’agricoltura biologica è un sistema culturale in sintonia con l’ambiente e usa metodi di produzione che escludono l’impiego di fertilizzanti, pesticidi e prodotti chimici.
Come produciamo le diverse qualità di miele? Per produrre i diversi mieli monofloreali l’azienda pratica il nomadismo: ogni anno, le api vanno in “villeggiatura” nelle diverse località di produzione. In primavera vengono portate nelle campagne canavesane per la produzione dell’acacia; in seguito, all’arrivo dei primi caldi, gli alveari vengono spostati in montagna: nel parco del Mont Avic (a Chevrère e nella Valle di Champorcher) per la produzione del miele di millefiori di montagna e del rododendro, in Val d’Ayas per produrre il tarassaco e nel fondo valle per il castagno.
Lascia un commento