Piantagrossa
Paysage à Manger
Alessandro Ansermé
Caffè Ollietti – famiglia Lucianaz
Sandro Bonin
Les Granges
Les Tisserands
Panificio Frassy
La Croix Società Agricola
La Fontina è il formaggio simbolo della Valle d’Aosta. Quella prodotta dalla famiglia Lale Lacroix nasce da pascoli montani, da fieno prodotto in azienda, da latte di bovine di razza autoctona e dall’abilità del casaro.
Il latte usato è intero, crudo e appena munto. La trasformazione da latte a formaggio avviene nel rispetto della tradizione, secondo quanto previsto da un rigido disciplinare. La stagionatura dura un minimo di tre mesi; la salatura e la spazzolatura vengono effettuate manualmente, forma per forma, fino al raggiungimento della maturazione ottimale.
A seconda del periodo di produzione variano i profumi e il gusto della pasta che deve essere sempre elastica, con qualche occhiatura. Si consiglia di aprire la confezione almeno un’ora prima del consumo per liberare gli eventuali odori provocati dalla crosta. Il formaggio si può conservare, avvolto in una pellicola trasparente, nella zona meno fredda del frigorifero.