Informazioni Prodotto
Codice Prodotto: DGB001 Category: Vini Rossi€ 16.47 IVA inclusa
La Vigne Tsancognein è lo storico vigneto di famiglia. Una tipica vigna valdostana polivarietale, che presenta cioé diversi vitigni: Petit Rouge, Cornalin, Fumin e Premetta. Dalla miscela di queste varietà, o più precisamente dal loro uvaggio, nasce il Torrette Supérieur di Didier Gerbelle.
“Sai una cosa interessante? Questo vigneto è franco di piede.” E cosa vuol dire? “Vedi, è semplice – spiega Didier – è autoctono al cento per cento. Non è innestato su radici americane resistenti alla fillossera, eppure ha una certa età: in parte ho rinnovato i pali, ma i ceppi hanno in media più di quarant’anni.”
Abbinamenti consigliati
Il gusto caldo e corposo del Torrette rende al meglio se abbinato a piatti di carne, specialmente arrosti e selvaggina. È ottimo anche a tutto pasto, specialmente se costituito da prodotti locali come salumi e formaggi.
Descrizione
Torrette Superieur – Vigne Tsancognein
nome vino: Torrette Supérieur Vigne Tsancognein Valle d’Aosta DOP
zona di produzione: Comuni di Aymavilles
superficie: 5.000 mq
allevamento: Guyot semplice
esposizione: ovest – est
anno di impianto: l’età media dei ceppi supera i 40 anni epoca di
vendemmia: L’uva viene vendemmiata manualmente nella prima decade di ottobre.
vitigni: Petit Rouge 70%, Cornalin, Fumin, Premetta 30%
vinificazione: Le uve vengono diraspate, pigiate e convogliate in recipienti d’acciaio dove si svolgerà la fermentazione alcolica. La macerazione dura 12 – 15 gg. Dopo il primo travaso il vino va incontro alla fermentazione malolattica.
affinamento: Il vino affina per 12 mesi in botti di rovere francese da 10 hL.
numero bottiglie: Le rese di 28hL di vino per ettaro danno origine a 1600 bottiglie da 0,75 L, 200 bottiglie da 0,5 L e 150 magnum da 1,5 L.
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Gradazione | |
Vitigno | |
Bottiglia | |
Denominazione vino | |
Origine |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni