Caricando il contenuto
Navigation
Account
Carrello 0 items for  0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Torcetti e tegole – 200 gr – Dupont

‹Ritorna indietro
Descrizione

Descrizione

Ingredienti Torcetti:

Farina
Burro
Acqua
Sale
Zucchero
Lievito di birra

 

Ingredienti Tegole:

Nocciole
Mandorle
Zucchero
Albume d’uovo
Farina

Informazioni Aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso 0.2 kg
Producer

Confezione (gr)

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Be the first to review “Torcetti e tegole – 200 gr – Dupont”

Le Nostre Offerte

Vista Veloce

Succo di mele Reinetta 0,75cl – Az. Agricola Saint Grat

Succo di mele renette - Reinetta 100% mele e niente altro Dalla spremitura delle mele renette valdostane viene realizzato questo prodotto senza aggiunta di conservanti, acqua o zuccheri. Negli ultimi anni, grazie a importanti lavori di rinnovamento e razionalizzazione della coltura, l’azienda agricola Saint Grat ha aumentato la tradizionale produzione di mele, in particolare di renette. Da qui l’idea di destinare una parte del raccolto alla spremitura.  “Attenzione – avverte Ivo – una parte, non gli scarti!” Così nasce Reinetta: puro succo di mele renette prodotte in Valle d’Aosta, un territorio particolarmente vocato per la produzione di mele, grazie al clima secco che scoraggia l’insediamento dei parassiti dei meleti. Come conservarlo Il prodotto ha una durata elevata se conservato chiuso in un luogo fresco. Una volta aperto il prodotto è da conservare in frigo e da consumare in pochi giorni
 3.93 IVA inclusa Aggiungi al carrello

Prodotti Correlati

Realizzazione della Pasticceria Dupont a Villeneuve Vista Veloce

Tegole – 200 gr – Dupont

Tegole - Pasticceria Dupont Vero simbolo della pasticceria valdostana, queste piccole cialde, fini, croccanti e leggere, traggono il proprio nome dalla forma che ricorda le lose, le pietre tradizionalmente utilizzate in Valle d'Aosta per costruire i tetti. L'origine di queste paste secche si perde nella notte dei tempi, ma è nella pasticceria Dupont che, grazie a ingredienti genuini e ad una professionalità quasi centenaria, nocciole e mandorle si fondono per creare un biscotto squisito e molto rinomato, la cui fama si spande ben oltre le Alpi.
 6.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
fiori di lavanda e farina di mais Vista Veloce

Provençal biscotti alla lavanda – Bonne Vallée

Biscotti Provençal alla lavanda

 Un gusto tutto particolare che vi farà scoprire nuove sensazioni gustative. La fragranza del biscotto unita all'aroma dei fiori di lavanda.

Un biscotto da inzuppare nel thè o da degustare con un buon caffè.

 5.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
sesamig grissini sesamo bonne vallée Vista Veloce

Ses Amis grissini dolci 300 gr – Bonne Vallée

Grissini al Sesamo - Ses Amis I grissini SesAmis nascono come barrette energetiche al sesamo, ideate per fornire agli atleti valdostani il pieno di energia durante le gare del circuito UltraTrail. Ma erano decisamente troppo buoni per rimanere confinati nell'ambito sportivo: sono infatti farciti con miele e uva sultanina, ideali per integrare le energie spese durante lo sport, ma anche decisamente irresistibili per i golosi! Silvio ci spiega che, poco tempo dopo averli inventati, hanno cominciato a ricevere molte richieste, non solo da atleti, tanto che questi sfiziosi grissini sono ora uno dei prodotti di punta di Bonne Vallée.
 5.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
biscotti alla segale Vista Veloce

Biscotti di segale Bià – Bonne Vallée – Chappoz

Biscotti di Segale - Bià Direttamente dai campi della propria azienda agricola situati nel comune di Donnas, nella Bassa Valle d'Aosta, la famiglia Chappoz produce squisiti biscotti alla farina di segale. Ezio ci spiega che da qualche anno coltiva segale autoctona valdostana “Arturo”, dal nome del contadino di Champorcher che ne ha donato le sementi all'Institut Agricole Régional. Ci racconta che con ogni probabilità questa è proprio la varietà di segale che è stata coltivata per secoli sui terrazzamenti e nei fondovalle valdostani ad oggi molte volte sostituiti con il vitigno Picotendro.
 5.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Produzione artigianale e famiglia dietro un capolavoro di biscotto Vista Veloce

Torcetti – 200 gr – Dupont

Torcetti di Villeneuve Dalla tradizionale ricetta di Villeneuve, paese alle porte del Parco Nazionale del Gran Paradiso, e dalla lavorazione artigianale che la Pasticceria Dupont ha perfezionato nella sua storia quasi centenaria, nascono gli inimitabili torcetti della Valle d'Aosta. Dolci, burrosi, fragranti, in una sola parola deliziosi! Giancarlo li produce tutti a mano, e ci spiega che “Ho provato la produzione industriale, ma non fa per me: non è il risparmio che ti permette di andare avanti. La mia filosofia è la ricerca della qualità, non voglio mai più dover usare la margarina!” Abbinamenti consigliati L'ideale è gustare questi prodotti di alta pasticceria con un vino passito di alto livello come il Nus Malvoisie Flétri o il Blanc Flapì.
 6.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
biscotti bren ai cereali Vista Veloce

Bren, biscotti ai cereali – Bonne Vallée – Chappoz

Biscotti ai cereali Bren - Bonne Vallée Il segreto di questi biscotti risiede nella semplicità: niente aromi, niente additivi. Solo farina di segale valdostana, frumento e mais della Valle d'Aosta, in quantità uguali e rigorosamente integrali. Perché se gli ingredienti sono di altissima qualità non hanno bisogno di fronzoli e orpelli per combinarsi in un prodotto eccezionale. L'alto valore nutritivo e il gusto autentico dei cereali integrali ne fanno un biscotto da colazione imbattibile: da inzuppare nel caffè o nel génépy.
 5.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
biscotti senza solo con miele e segale Vista Veloce

Biscotti Sensa – Bonne Vallée – Chappoz

Biscotti Sensa - Bonne Vallée

Biscotti alla farina di segale senza grassi, senza burro e senza zucchero, con qualche goccia di miele!

"Sensa - ci spiega Monica - è una parola del nostro patois che tradotta vuol proprio dire 'Senza'. Infatti questi biscotti sono senza grassi, senza burro e senza zucchero"

Un biscotto per chi ha esigenze di diete particolari o per chi vuole provare un gusto autentico scritto nella storia delle ricette povere valdostane. Da provare magari con un succo di mele o con un buon caffè.

 5.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
i 3 baci di dama in foto design still life Vista Veloce

I Baci – 300gr – Bonne Vallée – Chappoz

I Baci 300gr   Un biscotto legato alla famiglia reale dei Savoia e originario di Tortona. Arrivato in Valle d'Aosta grazie a Vittorio Emanuele II e sua moglie Maria Adelaide d'Austria durante uno dei tanti viaggi fatti in valle. "Questo biscotto - ci spiega Silvio - è nato con le le nocciole in Piemonte e in Valle d'Aosta ma veniva fatto anche con le mandorle". Dopo aver fatto le due cialde il biscotto viene unito con il cioccolato caldo che ne unisce le parti. Ezio ci consiglia di mangiare questo biscotto con un buon caffè 100% arabica, un abbinamento che sicuramente anche la famiglia reale avrebbe suggerito!
 7.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Vista Veloce

La Flantse – Bonne Vallée – Chappoz

La Flantse - Bonne Vallée

Anche in Valle d'Aosta i dolci della tradizioni sono presenti su tutto il territorio. Ovviamente la base di questi dolci è sempre la farina di segale. Nella Flantse di Ezio troviamo non solo farina integrale di segale ma anche frutti secchi, uvetta e molto altro!

"Questo dolce - ci racconta Ezio - si faceva alla fine delle fornate di pane nero, e quando si mangiava era sempre una festa!"

Un buon abbinamento con questo prodotto da forno sono sicuramente i vini passiti come il Nus Malvoisie o il Mistigri!

 7.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Noci e ingrendienti naturali in un biscotto che ha fatto la storia di Villeneuve Vista Veloce

Lo Troillet – 200 gr – Dupont

  Troillet - Pasticceria Dupont Questi brutti ma buoni alle noci, creati con sapienza centenaria dalla pasticceria Dupont, sapranno conquistare sia i palati più raffinati che i golosoni. Questo biscotto, particolarmente ruvido, si abbina perfettamente ad un bicchiere di succo di mela renetta. Il nome indica, in dialetto valdostano, la pasta che rimane dopo la spremitura delle noci per ottenerne l'olio, ed è particolarmente evocativo dal momento che proprio nel comune di  Villeneuve, ci racconta Patrizia, è sito uno degli ultimi frantoi per noci della Valle d'Aosta.
 6.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Torna all'inizio