Caricando il contenuto
Navigation
Account
Carrello 0 items for  0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Toma magra al ginepro – La Croix

‹Ritorna indietro
Descrizione

Descrizione

Ingrediente di base: latte scremato e bacche di ginepro della Valle d’Aosta

Si parte con un lieve riscaldamento del latte fino a 36°. Si aggiunge il caglio e si attendono 40/50 min. Si rompe la cagliata e si riscalda nuovamente a 43°-45° per 2 ore circa. Si rompe nuovamente la cagliata e si prosegue con il processo di formatura. Il ginepro viene aggiunto per dare un tocco di ‘montagna’ ad uno dei formaggi più tipici della Valle d’Aosta, dopo la Fontina.

La stagionatura dura un minimo di 90 giorni su assi di legno in locali con temperatura massima di 12° e umidità relativa minima 80%.

In base alla stagione si possono trovare forme di toma anche stagionate 120/150 giorni.

Scrivi a info@tascapan.com se vuoi acquistare l’intera forma.

Informazioni Aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Producer

Confezione (gr)

, , ,

Origine

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Be the first to review “Toma magra al ginepro – La Croix”

Le Nostre Offerte

Produzione artigianale e famiglia dietro un capolavoro di biscotto Vista Veloce

Torcetti – 200 gr – Dupont

Torcetti di Villeneuve Dalla tradizionale ricetta di Villeneuve, paese alle porte del Parco Nazionale del Gran Paradiso, e dalla lavorazione artigianale che la Pasticceria Dupont ha perfezionato nella sua storia quasi centenaria, nascono gli inimitabili torcetti della Valle d'Aosta. Dolci, burrosi, fragranti, in una sola parola deliziosi! Giancarlo li produce tutti a mano, e ci spiega che “Ho provato la produzione industriale, ma non fa per me: non è il risparmio che ti permette di andare avanti. La mia filosofia è la ricerca della qualità, non voglio mai più dover usare la margarina!” Abbinamenti consigliati L'ideale è gustare questi prodotti di alta pasticceria con un vino passito di alto livello come il Nus Malvoisie Flétri o il Blanc Flapì.
 6.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Fumin, prodotto da Lo Triolet di Marco Martin Vista Veloce

Fumin DOC – Lo Triolet

Fumin DOC Valle d'Aosta Dal vitigno autoctono più interessante della Valle d'Aosta nasce questo ricercato vino rosso, ricco di tannini e profumi. Marco ci racconta come “questo vitigno valdostano è molto delicato e va seguito attentamente. La zona di coltivazione e il diradamento sono molto importanti per ottenere un prodotto di ottima qualità” Il Fumin ha un profumo intenso con sentori di mora e mirtillo e al palato si presenta con il caratteristico boccato vellutato e morbido. Conservazione Se conservato in locali con temperature costanti tra i 10° e i 15° e umidità intorno al 70% il Fumin non può che migliorare. La bottiglia coricata e non esposta alla luce garantisce al Fumin un buon invecchiamento che (in 2/3 anni) ne esalta il sapore e i profumi. Come bere e abbinare questo vino Da accompagnare con carni rosse, selvaggina in generale, civet e formaggi con lunga stagionatura per esaltarne le qualità organolettiche.
 25.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello

Prodotti Correlati

vasetto di vetro di burro chiarificato Vista Veloce

Beuro Colò – Burro Chiarificato – La Croix

Beuro Coloù - burro fuso chiarificato Una tradizione rimasta invariata Il Beuro Colò (o Coloù) è nato per conservare al meglio il burro. Il procedimento di realizzazione di questo prodotto consiste nello portare lentamente a ebollizione il burro, successivamente si procede alla schiumatura continuando a scaldare a fuoco lento. Questo processo, comunemente detto di chiarifica, permette di eliminare l'acqua e le proteine del latte ancora presenti nel burro. Stato e conservazione Il Beuro Colò ha un colore che può variare dal bianco carta al giallo intenso quasi marrone. Questo prodotto ha tempi di conservazione molto lunghi. Si conserva in frigo fino alla data di scadenza.
 3.75 6.75 IVA inclusa Scegli
Torna all'inizio