Informazioni Prodotto
Category: FormaggiToma valdostana al ginepro
Latte scremato magro e ginepro fusi insieme in un formaggio unico.
“Questo formaggio è proprio tradizionale, veniva fatto nel passato per dare un tocco di eleganza alla toma semplice. Noi lo abbiamo sempre fatto per noi e da alcuni anni abbiamo deciso di metterlo in commercio” Così Luisa ci racconta come è nata la toma al ginepro
Abbinamenti consigliati
Gusto molto particolare che vi farà fare un viaggio sensoriale nei pascoli alpini e nei boschi valdostani. Provate ad abbinarlo con prodotti veramente tradizionali come torrette superieur e pane nero.
Come conservare la Toma
Si consiglia di aprire la confezione almeno due ore prima del consumo per liberare gli eventuali odori provocati dalla crosta. Il formaggio si può conservare, avvolto in una pellicola trasparente, nella zona meno fredda del frigorifero.
Descrizione
Ingrediente di base: latte scremato e bacche di ginepro della Valle d’Aosta
Si parte con un lieve riscaldamento del latte fino a 36°. Si aggiunge il caglio e si attendono 40/50 min. Si rompe la cagliata e si riscalda nuovamente a 43°-45° per 2 ore circa. Si rompe nuovamente la cagliata e si prosegue con il processo di formatura. Il ginepro viene aggiunto per dare un tocco di ‘montagna’ ad uno dei formaggi più tipici della Valle d’Aosta, dopo la Fontina.
La stagionatura dura un minimo di 90 giorni su assi di legno in locali con temperatura massima di 12° e umidità relativa minima 80%.
In base alla stagione si possono trovare forme di toma anche stagionate 120/150 giorni.
Scrivi a info@tascapan.com se vuoi acquistare l’intera forma.
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Confezione (gr) | |
Origine |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni