Informazioni Prodotto
Category: Vini Bianchi€ 16.70 IVA inclusa
Il Petite Arvine è un ottimo vino a Denominazione di Origine Controllata prodotto dall’azienda vitivinicola valdostana Lo Triolet, attiva dal 1988.
Vino di prima qualità che esprime l’essenza del territorio valdostano di montagna
Colore: giallo paglierino
Gusto: fresco, sapido e secco.
Olfatto: fine, floreale e persistente
Sistema di allevamento: Guyot (9000 ceppi ad ettaro)
Periodo della vendemmia: fine settembre
Vino DOC della regione Valle d’Aosta venduto in bottiglie da 75 cl.
Marco vi consiglia di gustare il vino Petite Arvine in occasione di un aperitivo in compagnia e con piatti a base di pesce e primi piatti a base di formaggi.
Descrizione
Lo Triolet Petite Arvine è un vino dell’azienda vitivinicola della Valle d’Aosta Lo Triolet, ideale per un aperitivo in compagnia e indicato specialmente con piatti a base di pesce e primi piatti a base di formaggi.
Vino di prima qualità che esprime l’essenza del territorio valdostano di montagna.
Vino della regione Valle d’Aosta venduto in bottiglie da 75 cl.
Marco Martin e i suoi vini DOC della Valle d’Aosta
L’azienda vitivinicola Lo Triolet si trova in Valle d’Aosta, è guidata da Marco Martin e rispecchia l’enorme passione per la coltivazione del vigneto tipica dei vignerons valdostani.
L’azienda è nata nel 1988 con l’intento di reimpiantare i vecchi vigneti di famiglia mettendo a dimora una varietà precoce che assicurasse una maturazione ottimale anche agli 800-900 metri di altitudine del Comune di Introd.
La produzione è passata dalle iniziali 1.000 bottiglie alle attuali 50.000, grazie alla coltivazione dei vigneti situati in diversi comuni della Valle d’Aosta.
Fin da subito l’azienda vitivinicola ha riscosso grande successo e Lo Triolet è cresciuta notevolmente negli anni, sviluppando il suo interesse per la coltivazione della vigna.
Ad oggi, l’azienda di Marco Martin propone una vasta gamma di etichette tra vini bianchi, vini rossi e vini passiti.
La vinificazione del Petite Arvine: dall’uva alla bottiglia
La vinificazione consiste nel processo di trasformazione biochimica dell’uva in vino ed occupa un arco temporale che va dalla vendemmia nel mese di settembre alla successiva trasformazione del mosto in vino.
La cantina è il luogo dove si tiene la “magia”, ovvero dove le uve vengono trasformate in vino.
Dapprima avviene l’accurata pigiatura dell’uva appena raccolta, poi si procede con la pressatura delle uve a seguito di una breve macerazione. Il passo successivo prevede la fermentazione a temperatura controllata e infine l’affinamento di 8 mesi in acciaio.
Il lavoro di Marco Martin è quello di preservare al meglio la qualità dell’uva che ha inseguito per l’intera stagione, nel rispetto delle caratteristiche del prodotto.
La tecnologia senza dubbio lo aiuta, ma sono le sue idee, esperienze e sensibilità a definire il carattere di ogni vino dell’azienda Lo Triolet.
Prova anche tu il Petite Arvine DOC della Valle d’Aosta: acquista i prodotti di qualità di Lo Triolet.
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Gradazione | |
Vitigno | |
Bottiglia | |
Denominazione vino | |
Origine |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni