Informazioni Prodotto
Category: MieleDolce Nocciola – Miele di Acacia e Nocciole IGP piemontesi
Dall’unione tra il miele di acacia più puro e le nocciole IGP piemontesi più saporite nasce il Dolce nocciola, crema spalmabile a base di miele della Valle d’Aosta.
Una vera e propria leccornia che i più golosi, grandi e piccini, non potranno non amare. Una o due fette di pane nero valdostano spalmate di Dolce nocciola costituiscono una colazione genuina e salutare, o una merenda golosa e bilanciata.
Cosa fare se il miele è cristallizzato
Per molti il miele è una prelibatezza, ma se in questo stato il miele non soddisfa il vostro palato, basta metterlo a bagno maria per qualche minuto e il gioco è fatto: il miele ritorna liquido! Ricordiamo che la cristallizzazione è un processo naturale che molte volte viene ricercato, diffidate dai mieli che non si cristallizzano.
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Confezione (gr) | |
Origine |
Be the first to review “Miele Dolce Nocciola – Glarey” Annulla risposta
Prodotti Correlati
Miele Millefiori BIO – Ansermé
Miele di Acacia BIO – Ansermé
Miele di Acacia 100% BIO | Maison Ansermé - il Miele d’eccellenza
Il miele di acacia del giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé è un miele prodotto in primavera sulle colline del Canavese, al confine con la Valle d'Aosta. É qui che si ha un’abbondante fioritura di questa pianta e le api della Maison Ansermé, a partire dal mese di marzo, lavorano incessantemente per produrre questo miele zuccherino. Sapore: dolce, ma persistente, perciò molto utilizzato nelle preparazioni a freddo perché non prevarica sugli altri sapori Colore: il miele di acacia BIO dell’azienda Ansermé presenta un colore molto chiaro, a volte varia dal giallo paglierino all’ambra Olfatto: il miele di acacia ha un piacevole e delicato profumo floreale Utilizzo: il miele di acacia ha molteplici proprietà benefiche. È un’ottima fonte di energia, è utile come ricostituente perché ricco di vitamine, proteine e sali minerali. Ha persino effetti disintossicanti per il fegato, contrasta l’acidità di stomaco e favorisce l’equilibrio intestinale. Questo miele è un potente antibatterico ed è indicato anche per lenire tosse e mal di gola. Abbinamenti: il miele di acacia BIO non contiene glutine, pertanto il suo consumo è indicato anche per i celiaci. Essendo uno dei mieli più "zuccherini", è assolutamente da provare in sostituzione dello zucchero con tè ed infusi come achillea e genepy. Secondo Alessandro Ansermé, il miele di acacia si sposa bene con formaggi freschi, ricotte stagionate e formaggi erborinati a bassa stagionatura.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni