Caricando il contenuto
Navigation
Account
Carrello 0 items for  0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Miele di Acacia BIO – Ansermé

‹Ritorna indietro
Descrizione

Descrizione

Alessandro Ansermé: apicoltore con passione e rispetto

Questo miele di acacia è stato prodotto dall’azienda apistica Ansermé, che nasce nel 2013 dalla passione del suo giovane titolare venticinquenne, Alessandro. Questa azienda è situata ad Arnad, un piccolo comune alle porte della Valle d’Aosta, famoso per il lardo D.O.P. 

Mi sono avvicinato un po’ per caso a questa disciplina – racconta Alessandro Ansermé – Ho cominciato a seguire un corso di avvicinamento all’apicoltura e poi, un po’ alla volta, mi sono appassionato”.

Fortemente affascinato dal mondo delle api, Alessandro se ne prende cura con dedizione e lavora quotidianamente per garantire un nettare dal sapore autentico e prelibato. 

Anche dopo tanti anni, l’attività punta tutt’oggi sull’assoluta professionalità e sulla qualità dei propri prodotti, oltre che sulla salvaguardia e sul benessere delle api stesse.

I cambiamenti climatici, l’uso di pesticidi, parassiti e le monocolture intensive hanno messo in pericolo la vita di questi utilissimi insetti – spiega Alessandro Ansermé – Per proteggere le api, le porto “in villeggiatura” in alta montagna, in paesaggi incontaminati e monitoro la loro salute attraverso un costante controllo delle arnie dislocate tra Gressoney, Ayas, Champorcher, Champdepraz, Issogne e Donnas. Ogni alveare è gestito esclusivamente con metodi naturali e sostenibili.

Dal 2013, Alessandro Ansermé produce esclusivamente miele biologico al 100%, che ricava da arnie lontane da ogni fonte di inquinamento.

Alessandro non utilizza agenti chimici e queste sue accortezze sono assolutamente in linea con la sua filosofia di rispetto e tutela della biodiversità.

Cosa significa produrre in modo biologico? 

L’apicoltura biologica è un sistema culturale in sintonia con l’ambiente, che utilizza metodi di produzione che escludono l’impiego di fertilizzanti, pesticidi e prodotti chimici.

Una produzione di alimenti può considerarsi “biologica” nel momento in cui essa si attiene a principi specifici: primo su tutti, il rispetto della sostenibilità ambientale.

Il miele di acacia di Alessandro Ansermé è un prodotto che, nel 2016, ha ottenuto la certificazione biologica dando ancor più valore alla sua attività.

Questo vuol dire che il miele di acacia di Ansermé è un prodotto eccellente, ottenuto attraverso un processo che esclude totalmente elementi esterni a quelli che la natura mette a disposizione.

Non perderti per nessun motivo questo prodotto 100% BIO e genuino della nuova produzione 2022! L’apicoltura biologica di montagna rispetta l’ambiente e favorisce il normale ciclo di vita delle api.

Come produce Alessandro Ansermé le diverse qualità di miele? 

Per produrre i diversi mieli monofloreali, l’azienda Ansermé pratica il nomadismo: ogni anno le api vanno in “villeggiatura” nelle diverse località di produzione. 

In primavera le api vengono portate nelle campagne del Canavese per la produzione dell’acacia; in seguito, all’arrivo dei primi caldi, gli alveari vengono spostati in montagna.

Nel parco del Mont Avic (a Chevrère e nella Valle di Champorcher) le api producono il raffinato miele di millefiori di montagna e di rododendro; in Val d’Ayas, invece, le api si occupano della produzione del miele di tarassaco e nel fondo valle di quello di castagno.

Alessandro Ansermé è un apicoltore alla continua ricerca delle migliori postazioni di alta Montagna, alcune sino a 1900 mt di altezza. È anche questo nomadismo che gli permette di ottenere mieli di straordinaria eccellenza, tra i migliori che si possono assaggiare in tutta la Valle d’Aosta.

Prodotto disponibile nei formati da: 200 / 400 / 750 grammi.

Con cosa mangiare il miele di acacia?

Alessandro Ansermé vi consiglia di abbinare il suo dolcissimo miele di acacia BIO in sostituzione dello zucchero, mettendone un cucchiaino dentro una tazza bollente di tè caldo o di infusi, come achillea e genepy.

È quindi preferibile utilizzarlo per addolcire le bevande calde, ma questo miele si abbina divinamente anche con formaggi freschi, ricotte stagionate e formaggi erborinati a bassa stagionatura.

Informazioni Aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Producer

Confezione (gr)

, ,

Origine

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Be the first to review “Miele di Acacia BIO – Ansermé”

Le Nostre Offerte

Busta di caffè torrefatto e macinato a Charvensod (AO) Vista Veloce

Caffè 100% Arabica – macinato – Ollietti Lucianaz

Caffè 100% arabica - macinato Confezione da 250 gr
 4.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
biscotto al mais Vista Veloce

BISCOTTI “MÉYA” AL MAIS, CHAPPOZ – BONNE VALLÉE

    Biscotti “Méya” al Mais Chappoz - Bonne Vallée Prodotto Artigianale venduto in confezioni da 300 gr. Il sentiero che dai campi di cereali coltivati dalla famiglia Chappoz conduce a questi deliziosi biscotti al mais è quanto mai breve: il mais viene coltivato dai produttori stessi attorno alla cascina che funge da forno e laboratorio, ed ecco che il cereale viene immediatamente trasformato in questi golosissimi biscotti al mais a Km0. Siamo particolarmente legati a questo prodotto perché è il nostro primo esperimento” - ci spiega Monica Chappoz - “Per l'impasto di questi biscotti utilizziamo farina di mais macinata direttamente da noi, una farina fine ma integrale. Le nostre colture non sono ibride, ma seminiamo ogni anno parte del raccolto”.  La piccola azienda Bonne Vallée non fa infatti ricorso a sementi sterili, ma piuttosto, segue fedelmente il ritmo della natura, con il meraviglioso obiettivo di offrire prodotti esenti dalle manipolazioni artificiali La famiglia Chappoz crede fermamente nella sostenibilità dell'azienda agricola, nella tradizione tramandata dai nonni e nel naturale ciclo della vita. Silvio e la sua famiglia vi consigliano di gustare i Biscotti “Méya” al Mais Chappoz inzuppati in una tazza di latte o tè con del buon miele, per la vostra colazione o merenda.
 5.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Vista Veloce

Succo di mele Reinetta 0,75cl – Az. Agricola Saint Grat

Succo di mele renette - Reinetta 100% mele e niente altro Dalla spremitura delle mele renette valdostane viene realizzato questo prodotto senza aggiunta di conservanti, acqua o zuccheri. Negli ultimi anni, grazie a importanti lavori di rinnovamento e razionalizzazione della coltura, l’azienda agricola Saint Grat ha aumentato la tradizionale produzione di mele, in particolare di renette. Da qui l’idea di destinare una parte del raccolto alla spremitura.  “Attenzione – avverte Ivo – una parte, non gli scarti!” Così nasce Reinetta: puro succo di mele renette prodotte in Valle d’Aosta, un territorio particolarmente vocato per la produzione di mele, grazie al clima secco che scoraggia l’insediamento dei parassiti dei meleti. Come conservarlo Il prodotto ha una durata elevata se conservato chiuso in un luogo fresco. Una volta aperto il prodotto è da conservare in frigo e da consumare in pochi giorni
 3.93 IVA inclusa Aggiungi al carrello
foto artistica del genepy Vista Veloce

Génépy piantine – Da Emy

Piantine di Artemisia Umbelliformis da utilizzare per la ricetta del Génépy fatto in casa. Il Génépy bianco è una piccola pianta aromatica tipica delle zone di alta montagna, cresce infatti sulle Alpi occidentali ad altitudini comprese tra i 1700 e i 3500 metri sul livello del mare. Il tipico liquore, famoso ben oltre l'arco alpino, si prepara ponendo le piantine a macerare nell'alcol. L'infuso ottenuto riposerà per almeno un mese e verrà infine allungato con uno sciroppo di acqua e zucchero. In Valle d'Aosta quasi ogni famiglia ha un “produttore” di génépy, che pazientemente raccoglie le piantine e le trasforma, secondo ricette conservate gelosamente, in un delizioso liquore che condividerà con amici e parenti durante le cene e le feste mangiando un torcetto o un dolce tipico. Il pacchetto contiene circa 40 piante, la dose per un litro di alcol.
 6.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello

Prodotti Correlati

Le.Melle Caramelle al Miele Ansermé Vista Veloce

Le.Melle Caramelle al Miele in sacchetto – Ansermé

 

Le.Melle, Caramelle al Miele | Maison Ansermé

Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione al miele. Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest'anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle Senza conservanti né coloranti, le caramelle al miele di Ansermé vi forniranno la giusta carica di energia per affrontare al meglio la giornata. Perfette per combattere i fastidi alla gola.
 5.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Le.Melle Caramelle Balsamiche al Miele Vista Veloce

Le.Melle Caramelle Balsamiche al Miele in sacchetto – Ansermé

   

Le.Melle, Caramelle Balsamiche al Miele | Maison Ansermé 

Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione balsamica al miele. Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest'anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle Senza conservanti né coloranti, le caramelle balsamiche al miele sono la soluzione ideale per combattere i fastidi alla gola.
 5.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Le.Melle Caramelle al Miele e Propoli Vista Veloce

Le.Melle Caramelle al Miele e Propoli in sacchetto – Ansermé

   

Le.Melle, Caramelle al Miele e Propoli | Maison Ansermé 

Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione al miele e propoli. Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest'anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle Senza conservanti né coloranti, le caramelle al miele e propoli di Ansermé sono l’ideale per combattere i fastidi alla gola e dare un tocco di dolcezza alla vostra giornata.
 5.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Le.Melle Caramelle Balsamiche al Propoli Vista Veloce

Le.Melle Caramelle Balsamiche al Propoli in latta – Ansermé

   

Le.Melle, Caramelle Balsamiche al Propoli | Maison Ansermé 

Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione balsamica al propoli. Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest'anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle Senza conservanti né coloranti, le caramelle balsamiche al propoli sono la soluzione ideale per combattere i fastidi alla gola.
 4.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
vasetto di Miele di Millefiori BIO Ansermé 750 gr Vista Veloce

Miele Millefiori BIO – Ansermé

 

  Miele di Millefiori 100% BIO | Maison Ansermé - il Miele di Montagna d’eccellenza Il miele di millefiori del giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé è un miele che nasce in alta montagna, un prodotto unico nel suo genere, perché racchiude le proprietà di svariate piante. Il momento della raccolta influisce notevolmente sulle caratteristiche di questo miele. Le piante da cui le api attingono il prezioso nettare cambiano infatti di mese in mese e possono aggiungere sfumature di sapore particolari a seconda del periodo. Sapore: dolce e aromatico, variabile a seconda dell’altitudine della zona di produzione. Colore: il miele di millefiori BIO dell’azienda Ansermé presenta un colore molto chiaro, quasi trasparente Olfatto: il miele di millefiori ha una grande ricchezza aromatica, frutto della biodiversità offerta dalla natura montana. Può variare a seconda dell’altitudine della zona di produzione. Utilizzo: dal punto di vista nutrizionale, il miele di millefiori è il più completo per la presenza di pollini provenienti da molte fioriture. Aiuta a combattere i mali di stagione e può essere impiegato anche per nutrire capelli e pelle. Abbinamenti: secondo Alessandro Ansermé, l’abbinamento ideale del miele di millefiori BIO è con i salumi, come la mocetta o il lardo d’Arnad D.O.P.  È quindi preferibile un abbinamento salato, ma questo miele si presta molto bene anche per una dolce colazione. Da provare con il pane nero di segale valdostano! Utilizzatelo per ingolosire le vostre ricette: questo miele aggiungerà ai vostri piatti una piacevole nota floreale.
 5.00 13.00 IVA inclusa Scegli
Le.Melle Caramelle al Miele e Propoli Vista Veloce

Le.Melle Caramelle al Miele e Propoli in latta – Ansermé

   

Le.Melle, Caramelle al Miele e Propoli | Maison Ansermé 

Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione al miele e propoli. Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest'anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle Senza conservanti né coloranti, le caramelle al miele e propoli di Ansermé sono l’ideale per combattere i fastidi alla gola e dare un tocco di dolcezza alla vostra giornata.
 4.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Torna all'inizio