Informazioni Prodotto
Categories: Caramelle, Da Mangiare, Dolce€ 4.00 IVA inclusa
Le.Melle, Caramelle Balsamiche al Propoli | Maison Ansermé
Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione balsamica al propoli.
Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest’anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle.
Senza conservanti né coloranti, le caramelle balsamiche al propoli sono la soluzione ideale per combattere i fastidi alla gola.
Descrizione
Le.Melle, le caramelle balsamiche al propoli di Alessandro Ansermé: qualità, passione e rispetto
Ansermé non si occupa esclusivamente della produzione di miele di montagna (qua su Tascapan puoi acquistare il miele di millefiori, il miele di castagno e il miele di acacia di Ansermé, tutti ottimi mieli 100% BIO).
Ma da quest’anno, Alessandro Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo il suo nuovo prodotto: le caramelle balsamiche al propoli “Le.Melle“.
Queste caramelle balsamiche al propoli ti faranno scordare il mal di gola e ti stupiranno per gli effetti benefici che apportano alla tua salute.
Le caramelle al miele sono prodotte dall’azienda apistica Ansermé, che nasce ad Arnad nel 2013 dalla passione del suo giovane titolare venticinquenne, Alessandro.
“Mi sono avvicinato un po’ per caso a questa disciplina – racconta Alessandro Ansermé – Ho cominciato a seguire un corso di avvicinamento all’apicoltura e poi, un po’ alla volta, mi sono appassionato”.
Affascinato dal mondo delle api, Alessandro se ne prende cura con invidiabile dedizione e lavora quotidianamente per garantire un nettare dal sapore autentico e prelibato, utilizzato anche nella produzione delle sue dolci caramelle balsamiche al propoli.
Anche dopo tanti anni, l’attività punta tutt’oggi sull’assoluta professionalità e sulla qualità dei propri prodotti, oltre che sulla salvaguardia e sul benessere delle api stesse.
“I cambiamenti climatici, l’uso di pesticidi, parassiti e le monocolture intensive hanno messo in pericolo la vita di questi utilissimi insetti – spiega Alessandro Ansermé – Per proteggere le api, le porto “in villeggiatura” in alta montagna, in paesaggi incontaminati e monitoro la loro salute attraverso un costante controllo delle arnie dislocate tra Gressoney, Ayas, Champorcher, Champdepraz, Issogne e Donnas. Ogni alveare è gestito esclusivamente con metodi naturali e sostenibili”.
Dal 2013, Alessandro Ansermé produce esclusivamente miele biologico al 100%, che ricava da arnie lontane da ogni fonte di inquinamento.
Alessandro non utilizza agenti chimici e queste sue accortezze sono assolutamente in linea con la sua filosofia di rispetto e tutela della biodiversità.
Quali sono i principali benefici delle caramelle balsamiche al propoli di Ansermé?
Le.Melle di Ansermé, in particolare questa variante balsamica al propoli, svolgono una straordinaria azione benefica nei confronti del mal di gola.
Questo è possibile grazie al suo ingrediente principe, semplice e genuino, che costituisce un toccasana per le vie respiratorie: il miele.
Il miele è un antibatterico e antiossidante 100% naturale. Il miele viene infatti utilizzato fin dagli albori della civiltà ed è considerato il miglior antibiotico naturale, ancora più efficace di alcuni antibiotici convenzionali.
Grazie alle sue numerose proprietà e all’azione emolliente e lenitiva, il miele viene utilizzato per:
- sfiammare la gola
- ridurre la tosse
- rinfrescare la gola
- regolare l’intestino
- rinforzare il sistema immunitario
- combattere infezioni delle vie respiratorie
- alleviare febbre e raffreddore
- prevenire la formazione del catarro
Perché scegliere Le.Melle, le caramelle balsamiche al propoli di Ansermé?
Pensiamo che le caramelle balsamiche al propoli di Ansermé siano l’ideale per le sorprendenti proprietà benefiche per il benessere dell’organismo e del corpo.
Ovviamente è sempre raccomandata un’assunzione delle caramelle senza esagerazione, per evitare di incorrere in problemi di diabete.
Infatti, data comunque l’alta concentrazione di zuccheri derivanti dal miele, alimento ricco di benefici, ma anche molto dolce, è consigliato non abusare di queste caramelle.
Abbiamo elencato finora gli straordinari effetti benefici di questo prodotto a base di miele. Tuttavia, è da tenere in considerazione il fatto che, per ottenere tali benefici da questo prodotto, il miele in questione dev’essere assolutamente fresco e puro.
È proprio il caso del miele 100% BIO di Alessandro Ansermé, tra i migliori mieli di montagna genuini che potete acquistare in Valle d’Aosta.
Il giovane apicoltore Ansermé opera a stretto contatto con la natura e in un’ottica di totale rispetto dell’ambiente che lo circonda, delle api che alleva e delle valli in cui ci sono le sue arnie.
Prodotto venduto nelle seguenti varianti:
- Miele;
- Miele e propoli;
- Miele, zenzero e limone;
- Propoli e lemonsalvia;
- Balsamiche al propoli;
- Balsamiche al miele;
Scegliete il gusto che più vi piace e acquistate Le.Melle di Alessandro Ansermé con un solo click!
Informazioni aggiuntive
Confezione (gr) | |
---|---|
Origine | |
Packaging | |
Producer |
Be the first to review “Le.Melle Caramelle Balsamiche al Propoli in latta – Ansermé” Annulla risposta
Prodotti Correlati
Le.Melle Caramelle al Miele in sacchetto – Ansermé
Le.Melle, Caramelle al Miele | Maison Ansermé
Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione al miele. Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest'anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle. Senza conservanti né coloranti, le caramelle al miele di Ansermé vi forniranno la giusta carica di energia per affrontare al meglio la giornata. Perfette per combattere i fastidi alla gola.Miele di Acacia BIO – Ansermé
Miele di Acacia 100% BIO | Maison Ansermé - il Miele d’eccellenza
Il miele di acacia del giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé è un miele prodotto in primavera sulle colline del Canavese, al confine con la Valle d'Aosta. É qui che si ha un’abbondante fioritura di questa pianta e le api della Maison Ansermé, a partire dal mese di marzo, lavorano incessantemente per produrre questo miele zuccherino. Sapore: dolce, ma persistente, perciò molto utilizzato nelle preparazioni a freddo perché non prevarica sugli altri sapori Colore: il miele di acacia BIO dell’azienda Ansermé presenta un colore molto chiaro, a volte varia dal giallo paglierino all’ambra Olfatto: il miele di acacia ha un piacevole e delicato profumo floreale Utilizzo: il miele di acacia ha molteplici proprietà benefiche. È un’ottima fonte di energia, è utile come ricostituente perché ricco di vitamine, proteine e sali minerali. Ha persino effetti disintossicanti per il fegato, contrasta l’acidità di stomaco e favorisce l’equilibrio intestinale. Questo miele è un potente antibatterico ed è indicato anche per lenire tosse e mal di gola. Abbinamenti: il miele di acacia BIO non contiene glutine, pertanto il suo consumo è indicato anche per i celiaci. Essendo uno dei mieli più "zuccherini", è assolutamente da provare in sostituzione dello zucchero con tè ed infusi come achillea e genepy. Secondo Alessandro Ansermé, il miele di acacia si sposa bene con formaggi freschi, ricotte stagionate e formaggi erborinati a bassa stagionatura.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni