Caricando il contenuto
Navigation
Account
Carrello 0 items for  0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Coppa dell’amicizia – Stella Alpina 6 – Acero – Les Amis du Bois

‹Ritorna indietro
Descrizione

Descrizione

Caffè alla valdostana – ricetta per 4 persone – coppa dell’amicizia / grolla:

4 tazzine di caffé
2 tazzine di grappa valdostana
8 cucchiaini di zucchero
scorzette d’arancio

Versate, Coppa dell’amicizia, il caffé; aggiungete lo zucchero e le scorze d’arancio. Cospargete l’orlo della coppa con zucchero, bagnandolo con la grappa e versandone il resto nel caffé.

Appiccate il fuoco al liquido, rimestando con un cucchiaio e lasciando bruciare fino a quando lo zucchero sul bordo non sia caramellato.

A questo punto ricollocate il coperchio e degustate in allegria la celebre coppa dell’amicizia.

 

Dimensioni indicative coppe:

2 becchi – diametro 12 cm, altezza 7 cm

4 becchi – diametro 15 cm, altezza 10 cm

6 becchi – diametro 22 cm, altezza 11cm

Informazioni Aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Producer

Origine

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Be the first to review “Coppa dell’amicizia – Stella Alpina 6 – Acero – Les Amis du Bois”

Le Nostre Offerte

Bustina di caffè in atmosfera controllata Vista Veloce

Caffè Chicco d’Oro – in grani – Ollietti Lucianaz

Caffè miscela Chicco d'oro - in grani Confezione da 250 gr
 4.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Busta di caffè torrefatto e macinato a Charvensod (AO) Vista Veloce

Caffè 100% Arabica – macinato – Ollietti Lucianaz

Caffè 100% arabica - macinato Confezione da 250 gr
 4.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Torette superieur, prodotto da Didier Gerbelle - DOP Valle d'Aosta Vista Veloce

Torrette Superieur Tsancognein DOP – Gerbelle

La Vigne Tsancognein è lo storico vigneto di famiglia. Una tipica vigna valdostana polivarietale, che presenta cioé diversi vitigni: Petit Rouge, Cornalin, Fumin e Premetta. Dalla miscela di queste varietà, o più precisamente dal loro uvaggio, nasce il Torrette Supérieur di Didier Gerbelle. “Sai una cosa interessante? Questo vigneto è franco di piede.” E cosa vuol dire? “Vedi, è semplice – spiega Didier – è autoctono al cento per cento. Non è innestato su radici americane resistenti alla fillossera, eppure ha una certa età: in parte ho rinnovato i pali, ma i ceppi hanno in media più di quarant'anni.” Abbinamenti consigliati Il gusto caldo e corposo del Torrette rende al meglio se abbinato a piatti di carne, specialmente arrosti e selvaggina. È ottimo anche a tutto pasto, specialmente se costituito da prodotti locali come salumi e formaggi.
 16.47 IVA inclusa Aggiungi al carrello
foto artistica del genepy Vista Veloce

Génépy piantine – Da Emy

Piantine di Artemisia Umbelliformis da utilizzare per la ricetta del Génépy fatto in casa. Il Génépy bianco è una piccola pianta aromatica tipica delle zone di alta montagna, cresce infatti sulle Alpi occidentali ad altitudini comprese tra i 1700 e i 3500 metri sul livello del mare. Il tipico liquore, famoso ben oltre l'arco alpino, si prepara ponendo le piantine a macerare nell'alcol. L'infuso ottenuto riposerà per almeno un mese e verrà infine allungato con uno sciroppo di acqua e zucchero. In Valle d'Aosta quasi ogni famiglia ha un “produttore” di génépy, che pazientemente raccoglie le piantine e le trasforma, secondo ricette conservate gelosamente, in un delizioso liquore che condividerà con amici e parenti durante le cene e le feste mangiando un torcetto o un dolce tipico. Il pacchetto contiene circa 40 piante, la dose per un litro di alcol.
 6.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Torna all'inizio