Informazioni Prodotto
Category: Coppa dell'amicizia€ 26.00 IVA inclusa
Coppa dell’amicizia in mogano – 4 becchi foglia – genziana
La coppa dell’amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d’Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d’inverno.
Esaurito
Descrizione
Coppa dell’amicizia 4 becchi foglia.
Caffè alla valdostana – ricetta per 4 persone:
4 tazzine di caffé
2 tazzine di grappa valdostana
8 cucchiaini di zucchero
scorzette d’arancio
Versate, Coppa dell’amicizia, il caffé; aggiungete lo zucchero e le scorze d’arancio. Cospargete l’orlo della coppa con zucchero, bagnandolo con la grappa e versandone il resto nel caffé.
Appiccate il fuoco al liquido, rimestando con un cucchiaio e lasciando bruciare fino a quando lo zucchero sul bordo non sia caramellato.
A questo punto ricollocate il coperchio e degustate in allegria la celebre coppa dell’amicizia.
Dimensioni indicative coppe:
2 becchi – diametro 12 cm, altezza 7 cm
4 becchi – diametro 15 cm, altezza 10 cm
6 becchi – diametro 22 cm, altezza 11cm
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Origine |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni