Informazioni Prodotto
Codice Prodotto: LTS005-1-1-1 Category: Accessori€ 9.00 IVA inclusa
Filato di pura lana vergine Rosset, Razza autoctona Valdostana
Colore Mouliné e Marrone
La Pecora Rosset, un’antica razza ovina di montagna che deve il suo nome al colore rossiccio delle macchie intorno alle orecchie, al muso e alle zampe, era in origine a triplice attitudine: latte, carne e lana.
Oggi, grazie ad un progetto di recupero e valorizzazione della razza intrapreso dall’Arev (associazione regionale allevatori valdostani) e da Les Tisserands nel 2001, si possono contare circa 1100 capi diffusi in tutta la Valle d’Aosta, in circa 240 allevamenti.
La Cooperativa Les Tisserands acquista la lana sucida della tosa primaverile e/o autunnale per seguirne tutte le fasi di trasformazione avvalendosi di una filiera produttiva e tracciata fino al filato col quale successivamente realizza artigianalmente a telaio il tipico drap di Valgrisenche.
Da qualche anno propone il filato sotto forma di “focacce per aguglieria” nelle tonalità naturali della lana rosset.
Questa lana vergine valdostana si contraddistingue per la sua mano “cruda”, ottima per realizzare maglioni, calzettoni, gilet, è amata dai consumatori per le sue doti naturali di termoregolazione e impermeabilità, nonché per essere una fibra ecologica, sostenibile e durevole.
La stessa lana viene utilizzata nella borsa valdostana e in quella bicolor.
Dettagli tecnici
titolo filato 2×2/8600 = 100 gr. 215
ferri n. 4,5 – 5
Esaurito
Descrizione
Filato di pura lana vergine Rosset, Razza autoctona Valdostana
Colore Mouliné e Marrone
La Pecora Rosset, un’antica razza ovina di montagna che deve il suo nome al colore rossiccio delle macchie intorno alle orecchie, al muso e alle zampe, era in origine a triplice attitudine: latte, carne e lana.
Oggi, grazie ad un progetto di recupero e valorizzazione della razza intrapreso dall’Arev (associazione regionale allevatori valdostani) e da Les Tisserands nel 2001, si possono contare circa 1100 capi diffusi in tutta la Valle d’Aosta, in circa 240 allevamenti.
La Cooperativa Les Tisserands acquista la lana sucida della tosa primaverile e/o autunnale per seguirne tutte le fasi di trasformazione avvalendosi di una filiera produttiva e tracciata fino al filato col quale successivamente realizza artigianalmente a telaio il tipico drap di Valgrisenche.
Da qualche anno propone il filato sotto forma di “focacce per aguglieria” nelle tonalità naturali della lana rosset.
Questa lana vergine valdostana si contraddistingue per la sua mano “cruda”, ottima per realizzare maglioni, calzettoni, gilet, è amata dai consumatori per le sue doti naturali di termoregolazione e impermeabilità, nonché per essere una fibra ecologica, sostenibile e durevole.
Dettagli tecnici
titolo filato 2×2/8600 = 100 gr. 215
ferri n. 4,5 – 5
Informazioni aggiuntive
Producer |
---|
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni