Informazioni Prodotto
Codice Prodotto: LGS004 Category: Vini Rossi€ 19.00 IVA inclusa
Cornalin DOC Valle d’Aosta
Un vino rosso autoctono della Valle d’Aosta monovarietale che viene prodotto unicamente con le uve di Cornalin.
Il termine in Patois per identificare questo vitigno è “Broblanc” che tradotto significa tralcio bianco. Questa è proprio una delle caratteristiche vegetative del Cornalin.
Questo vitigno è poco diffuso in Valle d’Aosta ma viene prevalentemente coltivato in zone molto esposte a quote massime di 700 metri sul livello del mare. La famiglia Crea coltiva ormai da anni questa varietà sulla collina di Nus, una zona perfetta per questo vitigno!
Conservazione
Un vino che si presta all’invecchiamento di 2/3 anni in cantina. Consigliamo una cantina con umidità al 70% e temperature costanti tra i 12° e i 15°. Conservare la bottiglia coricata e al buio o con scarsa luce.
Come bere il Cornalin
Abbinamento perfetto con l’arrosto di vitello. Si sposa molto bene anche con i formaggi locali come la Fontina invernale. Da non sottovalutare anche l’utilizzo durante l’aperitivo.
Esaurito
Descrizione
Cornalin
Antico vitigno autoctono della Valle d’Aosta, coltivato da tempo immemorabile e riscoperto negli ultimi anni.
Colore: rosso rubino intenso tendente al granata.
Profumo: molto intenso, etereo, caratterizzato dalle tipiche note speziate che si accentuano con l’invecchiamento.
Gusto: pieno, vellutato, caldo, di buona struttura, morbidezza e persistenza. Migliora con l’invecchiamento.
Abbinamenti: con carni sia rosse che bianche o grigliate.
Temperatura di servizio: 18°-20°C stappando la bottiglia qualche ora prima.
Note particolari: si presta bene all’invecchiamento (2-3 anni) purché conservato in locali adeguati a temperatura costante di 10°-15°C a bottiglia coricata e non esposta alla luce.
e.
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Gradazione | |
Vitigno | |
Bottiglia | |
Origine |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni