Caricando il contenuto
Navigation
Account
Carrello 0 items for  0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Blanc de Morgex et de La Salle DOP- Vevey

‹Ritorna indietro
Descrizione

Descrizione

Blanc de Morgex et de La salle

nome vino: Vallée d’Aoste Blanc de Morgex et de La Salle DOP
zona di produzione: Comuni di Morgex e La Salle
superficie: ha 1,20
allevamento: pergola bassa
esposizione: sud con pendenza 45%
epoca di vendemmia: seconda metà di settembre, manuale

vitigni: Prié Blanc 100% franco di piede
vinificazione: fermentazione in bianco, da uve pressate sofficemente senza diraspatura
affinamento: in vetroresina, 5 mesi
caratteristiche del vino e suo abbinamento con il cibo: colore: giallo paglierino. Profumo: delicato, di fiori bianchi e con sentori di erbe di montagna. Sapore: secco, acidulo, sapido, molto delicato. Alcol: 12%. Acidità: 7,5%. Estratto secco: 15%. Si accompagna bene a primi delicati, piatti di pesce, carni bianche e formaggi freschi. Servire fresco: ottimo come aperitivo o con dessert.
numero bottiglie: 7.000 bottiglie annue.

Informazioni Aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Producer

Gradazione

Vitigno

Bottiglia

Denominazione vino

Origine

Recensioni (0)

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Be the first to review “Blanc de Morgex et de La Salle DOP- Vevey”

Prodotti Correlati

Vista Veloce

Petite Arvine DOC – Lo Triolet

Il Petite Arvine è un ottimo vino a Denominazione di Origine Controllata prodotto dall’azienda vitivinicola valdostana Lo Triolet, attiva dal 1988 Vino di prima qualità che esprime l’essenza del territorio valdostano di montagna Colore: giallo paglierino Gusto: fresco, sapido e secco. Olfatto: fine, floreale e persistente Sistema di allevamento: Guyot (9000 ceppi ad ettaro) Periodo della vendemmia: fine settembre Vino DOC della regione Valle d’Aosta venduto in bottiglie da 75 cl. Marco vi consiglia di gustare il vino Petite Arvine in occasione di un aperitivo in compagnia e con piatti a base di pesce e primi piatti a base di formaggi.  
 16.70 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Vista Veloce

Mistigri – Pinot Gris Passito – Lo Triolet

Mistigri - passito di Pinot Grigio 100% Il Pinot Grigio più premiato della Valle d'Aosta trasformato in uno dei passiti più particolari di sempre. Una vinificazione che permette al Pinot Gris di esaltare tutte le sue caratteristiche. 20% in barrique e 80% in botti di acciaio, successivamente assemblato. Tipico appassimento di montagna: uve in cassette per circa due mesi, successivamente diraspate e piagiate. Con questo tipo di appassimento l'acqua presente negli acini diminuisce esaltando il contenuto zuccherino di questo vitigno.    
 24.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Vista Veloce

Pinot Gris DOC en barrique – Lo Triolet

Pinot Gris élevé en Barrique Una versione di Pinot Gris che affiancata a quella semplice e al passito formano un trio incredibile. Provate questo vitigno nelle sue versioni. Il Pinot Grigio coltivato a Introd è ormai una realtà della cantina Lo Triolet. Il Pinot Gris è un vitigno a maturazione precoce, famoso e coltivato in buona parte del mondo. Il territorio valdostano, grazie al suo clima, alla composizione del suo terreno e all'abilità dei suoi “vignerons”, trasforma questo vitigno internazionale in un vino davvero interessante, spingendone le colture fino ad altitudini elevate. La versione di questo vino in barrique è stato un esperimento che ha avuto un successo incredibile.      
 25.00 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Fotografia bottiglia di vino Bianco DOC Valle d'Aosta prodotta da Lo Triolet Vista Veloce

Muscat Petit Grain DOC – Lo Triolet

Nei nostri vigneti di montagna è la mano dell’uomo che raccoglie e seleziona con cura ogni grappolo d’uva. L’ampia escursione termica, i suoli sabbiosi e il clima montano danno origini a vini eleganti, fini e di grande apertura olfattiva. Unici. Come unica è la Vallée.
 16.50 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Vino Pluripremiato, il Pinot Gris: la punta di diamante de Lo Triolet Vista Veloce

Pinot Gris DOC – Lo Triolet

Un vino che ormai è stato riconosciuto come il miglior Pinot Gris della zona. Vincitore di svariati premi come il 3 bicchiere gambero rosso, il Pinot di Marco Martin rappresenta l'evoluzione qualitativa dell'enologia valdostana. Il Pinot Gris è un vitigno a maturazione precoce, famoso e coltivato in buona parte del mondo. Il territorio valdostano, grazie al suo clima, alla composizione del suo terreno e all'abilità dei suoi “vignerons”, trasforma questo vitigno internazionale in un vino davvero interessante, spingendone le colture fino ad altitudini elevate. Il gusto, secco e armonico, è caratterizzato da una piacevole nota calda. All'olfatto offre note decisamente fruttate che ricordano la pera e la pesca. Come bere il Pinot Gris - abbinamenti consigliati Grazie alle sue sensazioni alcoliche, il Pinot Gris ha un eccellente effetto stimolante sull'appetito, motivo per il quale è considerato ottimo per gli aperitivi e gli antipasti. Il suo gusto si accosta piacevolmente a quello della fonduta di Fontina, grazie alle curiose alchimie che spesso si creano tra i prodotti provenienti dalla stessa terra.    
 16.50 IVA inclusa Aggiungi al carrello
foto bottiglia Gewurztraminer, vino molto aromatico prodotto da Lo Triolet Vista Veloce

Gewurztraminer DOC – Lo Triolet

Nei nostri vigneti di montagna è la mano dell’uomo che raccoglie e seleziona con cura ogni grappolo d’uva. L’ampia escursione termica, i suoli sabbiosi e il clima montano danno origini a vini eleganti, fini e di grande apertura olfattiva. Unici. Come unica è la Vallée.
 16.50 IVA inclusa Aggiungi al carrello
Torna all'inizio