Le.Melle Caramelle al Propoli e Lemonsalvia in latta – Ansermé
Le.Melle, Caramelle al Propoli e Lemonsalvia | Maison Ansermé
Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione al propoli e lemonsalvia. Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest'anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle. Senza conservanti né coloranti, le caramelle al propoli e lemonsalvia di Ansermé vi forniranno la giusta carica di energia per affrontare al meglio la giornata. Perfette per combattere i fastidi alla gola.
€ 4.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Le.Melle Caramelle Balsamiche al Miele in sacchetto – Ansermé
Le.Melle, Caramelle Balsamiche al Miele | Maison Ansermé
Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione balsamica al miele. Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest'anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle. Senza conservanti né coloranti, le caramelle balsamiche al miele sono la soluzione ideale per combattere i fastidi alla gola.
€ 5.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Le.Melle Caramelle Balsamiche al Propoli in latta – Ansermé
Le.Melle, Caramelle Balsamiche al Propoli | Maison Ansermé
Le.Melle sono delle golose caramelle prodotte dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé, qui nella versione balsamica al propoli. Maison Ansermé vi propone con grande gioia ed entusiasmo la novità di quest'anno: le golose pastiglie di zucchero, Le.Melle. Senza conservanti né coloranti, le caramelle balsamiche al propoli sono la soluzione ideale per combattere i fastidi alla gola.
€ 4.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Miele di Acacia BIO – Ansermé
Miele di Acacia 100% BIO | Maison Ansermé - il Miele d’eccellenza
Il miele di acacia del giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé è un miele prodotto in primavera sulle colline del Canavese, al confine con la Valle d'Aosta. É qui che si ha un’abbondante fioritura di questa pianta e le api della Maison Ansermé, a partire dal mese di marzo, lavorano incessantemente per produrre questo miele zuccherino. Sapore: dolce, ma persistente, perciò molto utilizzato nelle preparazioni a freddo perché non prevarica sugli altri sapori Colore: il miele di acacia BIO dell’azienda Ansermé presenta un colore molto chiaro, a volte varia dal giallo paglierino all’ambra Olfatto: il miele di acacia ha un piacevole e delicato profumo floreale Utilizzo: il miele di acacia ha molteplici proprietà benefiche. È un’ottima fonte di energia, è utile come ricostituente perché ricco di vitamine, proteine e sali minerali. Ha persino effetti disintossicanti per il fegato, contrasta l’acidità di stomaco e favorisce l’equilibrio intestinale. Questo miele è un potente antibatterico ed è indicato anche per lenire tosse e mal di gola. Abbinamenti: il miele di acacia BIO non contiene glutine, pertanto il suo consumo è indicato anche per i celiaci. Essendo uno dei mieli più "zuccherini", è assolutamente da provare in sostituzione dello zucchero con tè ed infusi come achillea e genepy. Secondo Alessandro Ansermé, il miele di acacia si sposa bene con formaggi freschi, ricotte stagionate e formaggi erborinati a bassa stagionatura.
€ 5.00 – € 13.00 IVA inclusa
Scegli
Miele di Castagno BIO – Ansermé
Miele di Castagno 100% BIO | Maison Ansermé - il Miele di Montagna d’eccellenza
Il miele di castagno del giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé è un miele che si ottiene nel mese di giugno nei paesi della bassa Valle d’Aosta. É qui che il castagno cresce piuttosto rigoglioso e le api della Maison Ansermé, a partire dall’inizio dell’estate, lavorano incessantemente per produrre questo prelibato miele. Sapore: il sapore di questo miele è molto caratteristico, con un retrogusto tendente all’amaro, che rende questo prodotto speciale e soprattutto molto meno dolce rispetto agli altri tipi di miele. Colore: il miele di castagno BIO dell’azienda Ansermé presenta un colore particolare, che varia dal noce chiaro al noce scuro, quasi nero. Olfatto: l’odore del miele di castagno è molto forte e pungente, ricorda i fiori di castagno. Utilizzo: il miele di castagno risulta essere molto utile in caso di tosse e per liberare le vie respiratorie. É raccomandabile in tutti i casi di cattiva circolazione del sangue ed è indicato anche per le persone anemiche e affaticate. Abbinamenti: secondo Alessandro Ansermé, l’abbinamento ideale del miele di castagno BIO è con i salumi, come la mocetta o il lardo d’Arnad D.O.P. È quindi preferibile un abbinamento salato, ma questo miele si presta molto bene anche per una dolce colazione. Da provare con il pane nero di segale valdostano!
€ 5.00 – € 13.00 IVA inclusa
Scegli
Miele Millefiori BIO – Ansermé
Miele di Millefiori 100% BIO | Maison Ansermé - il Miele di Montagna d’eccellenza
Il miele di millefiori del giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé è un miele che nasce in alta montagna, un prodotto unico nel suo genere, perché racchiude le proprietà di svariate piante.
Il momento della raccolta influisce notevolmente sulle caratteristiche di questo miele. Le piante da cui le api attingono il prezioso nettare cambiano infatti di mese in mese e possono aggiungere sfumature di sapore particolari a seconda del periodo.
Sapore: dolce e aromatico, variabile a seconda dell’altitudine della zona di produzione.
Colore: il miele di millefiori BIO dell’azienda Ansermé presenta un colore molto chiaro, quasi trasparente
Olfatto: il miele di millefiori ha una grande ricchezza aromatica, frutto della biodiversità offerta dalla natura montana. Può variare a seconda dell’altitudine della zona di produzione.
Utilizzo: dal punto di vista nutrizionale, il miele di millefiori è il più completo per la presenza di pollini provenienti da molte fioriture. Aiuta a combattere i mali di stagione e può essere impiegato anche per nutrire capelli e pelle.
Abbinamenti: secondo Alessandro Ansermé, l’abbinamento ideale del miele di millefiori BIO è con i salumi, come la mocetta o il lardo d’Arnad D.O.P.
È quindi preferibile un abbinamento salato, ma questo miele si presta molto bene anche per una dolce colazione. Da provare con il pane nero di segale valdostano!
Utilizzatelo per ingolosire le vostre ricette: questo miele aggiungerà ai vostri piatti una piacevole nota floreale.
€ 5.00 – € 13.00 IVA inclusa
Scegli