Caffè miscela bar 1 Kg – in grani – Ollietti
Caffè miscela bar - in grani
Una miscela di caffè ideale per le macchine espresso. 80% di qualità arabica e 20% di robusta, questa è la ricetta della "miscela bar".
"Siamo molto orgogliosi - racconta Paola - di essere stati selezionati da De Longhi - Slow Food per essere una tra le 25 migliori torrefazioni artigianali italiane proprio grazie a questa miscela."
La ricetta segreta prevede una lenta tostatura monogusto in piccole quantità.
Confezione da 1 kg in grani
Fatevi tentare da questo buon caffè in un momento di pausa accompagnato da ottimi biscotti al mais.
€ 17.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Caffè Miscela Bar Maison du Café in grani – Ollietti Lucianaz
Il Caffè Miscela Bar in grani, il miglior caffè artigianale in Valle d’Aosta, tostato da tre generazioni dalla famiglia Lucianaz.
Una miscela di caffè ideale per le macchine espresso.
80% di qualità arabica e 20% di qualità robusta: questa è la ricetta della "miscela bar"… ma la magia non finisce qui!
"Siamo molto orgogliosi - racconta Paola - di essere stati selezionati da De Longhi - Slow Food per essere una tra le 25 migliori torrefazioni artigianali italiane proprio grazie a questa miscela."
La ricetta segreta prevede una lenta tostatura monogusto in piccole quantità.
Caffè artigianale venduto in pacchi da 1 kg.
Una miscela del miglior caffè della Valle d'Aosta.
Paola vi consiglia di bere il caffè Lucianaz con degli ottimi biscotti al mais.
€ 14.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Caffè qualità Rossa – forte – Ollietti Lucianaz
Caffè qualità rossa forte con una percentuale di robusta africano importante per un aroma intenso , forte e deciso macinato
Confezione da 250 gr
€ 3.50 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Capsule compatibili Lavazza “a modo mio” 20 pz
Una miscela di caffè studiata per le capsule. 70% di qualità arabica e 30% di robusta, questa è la ricetta della "miscela bar"... ma la magia non finisce qui.
"Bruciare il caffè è un mestiere che -ci racconta Brenn- mi è stato tramandato da nonno Gène". La famiglia Lucianaz tosta il caffè da tre generazioni e non ha mai smesso di innovare.
Le capsule di caffè sono l'ultima novità in casa Lucianaz.
Confezione da 20 capsule
Paola vi consiglia di bere il caffè Lucianaz con delle buone tegole.
€ 6.50 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coteau Barrage – Lo Triolet
Coteau Barrage - 80% Syrah e 20% Fumin
€ 25.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Dessus – Piantagrossa
Dessus Nebbiolo della Valle d'Aosta
Dessus (sopra) è un omaggio al grande lavoro del vigneron e alla fatica compiuta per raggiungere le pergole dei terrazzamenti più alti e ripidi.
Un Nebbiolo in purezza, affinato per 12 mesi in tonneaux di rovere francese con tannini di qualità che si esprimono al meglio nel tempo.
€ 22.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Equiseto piantine – Da Emy
Piantine essicate di Equisetum arvense - Equisetum arvense
L’equiseto è una pianta preistorica che esisteva già nel periodo dei dinosauri, è arrivata a noi con pochissime trasformazioni dalla sua comparsa.
“Per me è un LEGO naturale” dice Emilia Berthod “ in quanto la pianta è fatta a “segmenti” che si possono stacccare e poi riattaccare”. Questo è un giovo con cui la titolare dell’azienda si diverte durante le visite guidate alle sue coltivazioni a far scoprire ai bambini e agli adulti.
Ottimo rimineralizzante se usato in polvere, diuretico, emostatico e depurativo per uso interno. Emilia coltiva questi fiori in un campo all’interno del territorio protetto del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con tanto di relativo marchio di qualità.
€ 5.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Génépy – il liquore – Da Emy
Il Génépy - liquore
Il liquore della Valle d'Aosta più famoso di sempre nella sua ricetta originale di Valsavarenche.
Emilia ci racconta di come sia riuscita ad "addomesticare" il genepy per coltivarlo e farne poi uno degli infusi più buoni di questa regione.
Il genepy essiccato viene infuso in alcol seguendo la ricetta che Emilia ha ereditato dai suoi avi... scoprite il gusto delle alpi!
Come abbinarlo
Sicuramente la difficoltà di abbinamento di questo liquore non è da poco... tuttavia il nostro consiglio è di provarlo con i biscotti della tradizione valdostana.
€ 18.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Génépy bianco – il liquore – Da Emy
Il Génépy Bianco, un insolito liquore in sospensione
Prodotto venduto in bottiglie da 500 ml Il Génépy Bianco è un’interessante variante del classico liquore tipico della Valle d’Aosta. È un liquore incolore, molto poco conosciuto e ottenuto dalle piantine essiccate di génépy, un’erba che cresce in montagna, a quote molto alte. Emilia Berthod produce questo liquore da diversi anni, coltivando con grande passione le sue piantine, che impiega poi nella produzione dei distillati.Come si produce il Génépy Bianco in sospensione
Il Génépy Bianco si ottiene attraverso una tecnica diversa da quella tradizionale dell’infusione che prevede la macerazione delle piantine aromatiche di génépy nell'alcool puro. Occorreranno:- infiorescenze essiccate di génépy
- alcool
- acqua
- zucchero
€ 18.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Génépy il kit per liquore fatto in casa- Da Emy
Il kit per produrre il liquore "Génépy" a casa propria
Piantine di Artemisia Umbelliformis da utilizzare per la ricetta del Génépy fatto in casa.
Il Génépy bianco è una piccola pianta aromatica tipica delle zone di alta montagna, cresce infatti sulle Alpi occidentali ad altitudini comprese tra i 1700 e i 3500 metri sul livello del mare.
Il tipico liquore, famoso ben oltre l'arco alpino, si prepara ponendo le piantine a macerare nell'alcol. L'infuso ottenuto riposerà per almeno un mese e verrà infine allungato con uno sciroppo di acqua e zucchero.
In Valle d'Aosta quasi ogni famiglia ha un “produttore” di génépy, che pazientemente raccoglie le piantine e le trasforma, secondo ricette conservate gelosamente, in un delizioso liquore che condividerà con amici e parenti durante le cene e le feste mangiando un torcetto o un dolce tipico. Il pacchetto contiene circa 40 piante, la dose per un litro di alcol.
All'interno del kit troverete il vaso di vetro, la ricetta e le piantine essiccate di Genepy. Oltre alla ricetta per il liquore in infusione troverete anche quella per il Genepy bianco in sospensione!
€ 12.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Génépy piantine – Da Emy
Piantine di Artemisia Umbelliformis da utilizzare per la ricetta del Génépy fatto in casa.
Il Génépy bianco è una piccola pianta aromatica tipica delle zone di alta montagna, cresce infatti sulle Alpi occidentali ad altitudini comprese tra i 1700 e i 3500 metri sul livello del mare.
Il tipico liquore, famoso ben oltre l'arco alpino, si prepara ponendo le piantine a macerare nell'alcol. L'infuso ottenuto riposerà per almeno un mese e verrà infine allungato con uno sciroppo di acqua e zucchero.
In Valle d'Aosta quasi ogni famiglia ha un “produttore” di génépy, che pazientemente raccoglie le piantine e le trasforma, secondo ricette conservate gelosamente, in un delizioso liquore che condividerà con amici e parenti durante le cene e le feste mangiando un torcetto o un dolce tipico. Il pacchetto contiene circa 40 piante, la dose per un litro di alcol.
€ 6.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello