Coppa dell’amicizia – 2 becchi mignon Mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in mogano - 2 becchi mignon - genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 10.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 4 becchi Foglia Mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in mogano - 4 becchi foglia - genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 26.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 4 becchi mignon mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in mogano - 4 becchi - genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 11.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi Foglia – Acero – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in Acero - 6 becchi - Foglia
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 36.07 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi foglia mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia valdostana in mogano - 6 becchi - foglia
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 27.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi Genziana – Acero – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in Acero - 6 becchi - Genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 37.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi genziana mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia valdostana in mogano - 6 becchi - genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 28.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi rustica mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia valdostana in mogano - 6 becchi - rustica
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 24.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi stambecco mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia valdostana in mogano - 6 becchi - stambecco
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 27.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi stella alpina mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia valdostana in mogano - 6 becchi - stella alpina
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 29.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – Genziana Rustica 6 – Acero – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in Acero - 6 becchi - Genziana Rustica
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 33.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – Stella Alpina 6 – Acero – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in Acero - 6 becchi - Genziana Rustica
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 39.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello