LE TOURNAGE

Le Tournage

La Società Cooperativa Artigiana Le Tournage nasce nel marzo del 2003, su iniziativa di Bruno Fusinaz e i due figli Joel e Thierry assieme al loro cognato, Remy Maquignaz.

L’attività ha in realtà origine nel lontano 1973: dopo anni di esperienza alla “Grolla”, Bruno Fusinaz fonda una società di produzione di oggetti di artigianato tipico in legno a cui si aggiunge qualche anno dopo il cognato Serafino Cossard.

Ancora oggi la produzione riguarda l’oggettistica tipica dell’artigianato valdostano, anche se innovato e per alcuni aspetti rivisitato, soprattutto nelle rifiniture.

La coppa dell’amicizia è l’oggetto in assoluto più realizzato, ma Le Tournage è specializzata anche nella produzione di grolle, zuccheriere, taglieri, giochi della roulette e altri oggetti utili per la casa. 

La tornitura è il tipo di lavorazione prevalentemente impiegato: dopo una sgrossatura al pantografo, quasi tutti gli oggetti vengono prima torniti esteriormente e in seguito svuotati sempre tramite tornitura.

Il mogano è l’essenza legnosa impiegata per la creazione di parte degli oggetti. Questo legno, capace di contenere liquidi senza farli fuoriuscire facilmente è particolarmente adatto alla realizzazione della coppa dell’amicizia

Le Tournage ha l’atelier e la sede nella zona artigianale di Villeneuve, un paese di piccole dimensioni collocato all’imbocco della strada che conduce alla Valsavarenche e alla Val di Rhêmes.

Products by
Le Tournage