Informazioni Prodotto
Codice Prodotto: SNG001 Categoria: Succhi di Frutta€ 3.93 IVA inclusa
Succo di mele renette – Reinetta
100% mele e niente altro
Dalla spremitura delle mele renette valdostane viene realizzato questo prodotto senza aggiunta di conservanti, acqua o zuccheri.
Negli ultimi anni, grazie a importanti lavori di rinnovamento e razionalizzazione della coltura, l’azienda agricola Saint Grat ha aumentato la tradizionale produzione di mele, in particolare di renette. Da qui l’idea di destinare una parte del raccolto alla spremitura. “Attenzione – avverte Ivo – una parte, non gli scarti!”
Così nasce Reinetta: puro succo di mele renette prodotte in Valle d’Aosta, un territorio particolarmente vocato per la produzione di mele, grazie al clima secco che scoraggia l’insediamento dei parassiti dei meleti.
Come conservarlo
Il prodotto ha una durata elevata se conservato chiuso in un luogo fresco. Una volta aperto il prodotto è da conservare in frigo e da consumare in pochi giorni
Descrizione prodotto
Succo di mele ottenuto dalla spremitura di mele renette della Valle d’Aosta al 100%, da qui il nome “Reinetta”, traduzione in dialetto di renetta.
Grazie al suo gusto semplice di mele mature è abbinabile a qualsiasi tipo di pietanza. Consigliato l’affiancamento ai dolci e agli antipasti di carne.
Il succo non ha né zuccheri aggiunti, né conservanti, né coloranti in quanto il produttore ha scelto di produrre questo succo unicamente con le mele da lui prodotte nei frutteti di Gressan, un piccolo paese della media Valle d’Aosta.
Una volta aperto il succo va conservato in frigo e consumato in pochi giorni.
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Annata | |
Bottiglia |
Be the first to review “Succo di mele Reinetta 0,75cl – Az. Agricola Saint Grat” Annulla risposta
L’azienda agricola Saint Grat di Ivo Viérin si trova a Gressan.
“Sette ettari coltivati a meleto – dice Ivo con orgoglio – Mia nonna raccontava che tutto è iniziato cent’anni fa, a cavallo tra il 1913 e il 1914, quando la mia famiglia si è trasferita qui a Gressan.”
In principio era il prato arborato. Un pascolo e qualche albero da frutto. Foraggio e mele, insomma. Risale a quell’epoca il piccolo oratorio dedicato a Saint Grat “La mia famiglia è sempre stata molto devota e aveva costruito una cappella in mezzo alla campagna.”
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni