Il carrello è attualmente vuoto.
Le Amiche delle AlpiLe Erbe di Montagna in Box
€ 19,99
Cosa contiene la Box “Le Amiche delle Alpi”?
1 bustina di Génépy essiccato da Emy
1 bustina di Achillea essiccata da Emy
1 bustina di Agrou essiccata da Emy
La Box Le Amiche delle Alpi vi propone una selezione di erbe di montagna che posso tornarvi utili in diverse situazioni.
Descrizione
Una bustina di Génépy essiccato
Nella box “Le Amiche delle Alpi”, tra le varie piantine essiccate di montagna, trovi innanzitutto una bustina di prezioso génépy.
Il génépy è una piccola piantina aromatica tipica delle zone di alta montagna. Cresce nell’arco alpino ad altitudini comprese tra i 1700 e i 3500 metri e viene impiegata nella produzione dell’omonimo liquore tipico della Valle d’Aosta.
La piantina di génépy che ti spediremo deriva dalla coltivazione 100% biologica di Emilia Berthod, che dal 2002 coltiva ed addomestica con profonda passione e dedizione piantine di montagna selvatiche.
“Il génépy è una pianta molto comune nell’arco alpino e in generale in tutta Europa – racconta Emy – cresce oltre i 2000 metri. Io invece la sto coltivando a 1400 metri, quindi sto cercando di “addomesticarla”. Oltre all’acqua e al sole, nelle mie piantine non c’è nulla di chimico”.
UTILIZZO:
Il génépy di montagna essiccato viene utilizzato per produrre il famoso liquore valdostano, anche questo conosciuto come Génépy, dal nome della pianta con cui viene realizzato.
Per ottenere questo liquore tipico, bisogna mettere a macerare le piantine essiccate di génépy nell’alcool per almeno un mese e poi allungare l’infuso ottenuto con una soluzione di acqua e zucchero.
Et voilà: les jeux sont faits!
Una Bustina di Achillea essiccata
L’achillea millefoglie è una pianta comunissima in Valle d’Aosta, ma allo stesso tempo è anche sconosciuta a molti.
“Parente” della più rinomata Achillea Moscata (utilizzata per aromatizzare i liquori), l’achillea millefoglie detiene però più proprietà.
Conosciuta come “l’amica delle donne”, questa pianta miracolosa aiuta a regolare :
- il ciclo mestruale
- i dolori della menopausa
Inoltre, l’achillea millefoglie torna utile per i problemi:
- di stomaco
- di ansia
- di circolazione
- di vene varicose
COME SI USA L’ACHILLEA:
Potete versare un cucchiaio (circa 1 – 2 capolini) di sommità fiorite in una tazza d’acqua bollente. Lasciate a riposo per 5 – 6 minuti, infine filtrate e godetevi la vostra bevanda toccasana, un sorso dopo l’altro.
Una bustina di Agrou o Imperatoria essiccata
Nella box “Le Amiche delle Alpi” troverai anche una bustina di agrou essiccata, altrimenti conosciuta con il nome di imperatoria.
Si tratta di una pianta autoctona della Valle d’Aosta dai benefici straordinari.
Conosciuta in particolar modo per le sue miracolose proprietà digestive e antinfiammatorie, l’agrou è una piantina che viene ricordata come “la panacea di tutti i mali”.
L’agrou risulta utile:
- come antidolorifico e cicatrizzante;
- contro il mal di denti e gli ascessi;
- contro le punture di insetti, le infezioni e le piaghe da decubito;
- contro i dolori reumatici;
- contro le vaginiti, la tosse, il raffreddore e tanto altro
COME SI USA L’AGROU
Potete scegliere di utilizzare le foglie pestate per alleviare i dolori delle parti del corpo colpite da infezioni o contusioni.
Le foglie di agrou vengono raccolte una per una da Emilia Berthod, titolare dell’Azienda agricola Da Emy.
Le radici dell’agrou vengono invece fatte bollire e poi essiccare, e infine masticate per favorire la digestione.
(Informazioni tratte dal libro “Fiori e piante medicinali – Salute e bellezza dell’uomo” di Aldo Poletti)

Da Emy
L’azienda agricola Da Emy nasce grazie alla perseveranza e alla passione di Emilia Berthod, titolare della Società Agricola di coltivazione di piante officinali di montagna.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.