Informazioni Prodotto
Codice Prodotto: DGB004 Categoria: Vini Rossi€ 16.47 IVA inclusa
Peque-na! – Gerbelle
Peque-na è un’espressione dialettale valdostana. Significa ‘Perché no’. “È quello che mi sono detto quando ho pensato di fare questo vino …perché no?” Per produrlo Didier Gerbelle usa tre vitigni autoctoni: soprattutto Cornalin (70%) e poi Premetta e Fumin. “Mio nonno mi ha insegnato che è meglio non vinificare il Cornalin da solo. Poco colore, poca acidità.”
Questo vino ha una particolarità. I tre vitigni vengono lavorati con il metodo del “ripasso”. Cornalin e Fumin fermentano insieme, mentre nel frattempo le uve pregiate della Premetta vengono raccolte e lasciate appassire all’aria aperta. “Raggiunto il giusto grado di appassimento anche queste vengono pigiate e assemblate con il resto. Il tutto rifermenta e macera ancora per trenta giorni.”
Come bere il Peque-na
Questo vino secco e profumato è ottimo a tutto pasto, ma si sposa alla perfezione con i piatti di carne, in particolar modo con gli arrosti. Eccellente anche per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi locali.
Descrizione prodotto
Peque-Na !
nome vino: Rouge Peque-na! Valle d’Aosta DOP
zona di produzione: Le uve crescono in diversi appezzamenti siti nei comuni di Aymaviles e Villeneuve.
superficie: 2.500 mq
allevamento: Guyot semplice
esposizione: ovest – est
anno di impianto: dal 1970 al 2008
epoca di vendemmia: Le uve della Premetta vengono raccolte anticipatamente e lasciate appassire fino alla piena maturazione della altre due varietà al fine di concentrare i tannini presenti. Raccolta Metà settembre per la Premetta. Metà ottobre per il Cornalin e il Fumin.
vitigni: Cornalin(biotipo Broblanc)70%, Premetta 15% e Fumin 15%
vinificazione: Giunte in cantina le uve vengono diraspate, pigiate e convogliate in recipienti d’acciaio e dove si svolgerà la fermentazione alcolica. La macerazione dura 12 – 15 gg. Dopo il primo travaso il vino va incontro alla fermentazione malolattica.
affinamento: Il vino affina per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 15 hL.
numero bottiglie: Le rese di 56hL di vino per ettaro danno origine a 2000 bottiglie da 0,75 L, 200 bottiglie da 0,5 L e 50 magnum da 1,5 L.
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Gradazione | |
Vitigno | |
Bottiglia | |
Denominazione vino | |
Origine |
Be the first to review “Peque-Na! Rouge DOP – Gerbelle” Annulla risposta
Fare vino per Didier Gerbelle è questione di perizia e passione, ma soprattutto è una tradizione di famiglia che affonda le radici all’inizio del Novecento.
“Il nonno – racconta Didier – ha imbottigliato il suo vino, qui ad Aymavilles, fino al 1989.”
Prodotti Correlati
Cornalin DOC – Les Granges
Heritage – Lo Triolet
Dessus – Piantagrossa
Torrette Superiore DOP – Vigne Planté – Gerbelle
Nus DOC – Lo Triolet
Au Dessus – Piantagrossa
Na! – vino naturale della Valle d’Aosta – Gerbelle
Pinot Noir DOP – Dino Bonin – BoËn
Pinot Noir - Bonin - Boen
Un vitigno internazionale dalla storia nobile ben adattato all’arduo territorio della Valle d’Aosta. Un vitigno a bacca nera che, ci racconta Dino “è stato piantato per la prima volta da mio papà nel 1973″.
Questo vitigno fa da “collegamento” tra la famiglia dei vini rossi e dei bianchi; Dino Bonin infatti vinifica questo vino sia in rosso che “in bianco”.
Il Pinot Noir vinificato in rosso è armonico e fine; caratterizzato da un sentore vellutato e dalle componenti organolettiche ben equilibrate.
Conservazione
Conservare in cantina e consumare preferibilmente dopo aver lasciato la bottiglia alcuni mesi a riposo.
Come bere il Pinot Noir
Per esaltare il sapore discreto del Pinot si consiglia di abbinarlo con piatti non troppo elaborati o dai sapori intensi. Da evitare assolutamente il piccante.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni