Informazioni Prodotto
Category: Miele€ 4.31 – € 11.55 IVA inclusa
Melata di Bosco
Negli ambienti dove è scarsa la presenza di nettare, come i boschi di conifere, le api ricorrono al bottinamento della melata: le secrezioni di altri insetti che a loro volta si sono nutriti della linfa delle piante. Questo comportamento, è vitale per la sopravvivenza dei boschi e fornisce, inoltre, un prodotto assai particolare e ricercato. Decisamente meno dolce dei mieli derivanti dalla trasformazione del nettare, possiede un bouquet di aromi molto complesso, che i veri intenditori apprezzeranno di sicuro!
Marco ci racconta come questo miele sia “ogni anno una scommessa”, poiché “la transumanza delle arnie nei boschi è molto faticosa e la produzione di melata molto variabile di anno in anno”.
Di media intensità, sia al gusto che all’olfatto. Il colore varia da ambra scura a quasi nero. Al naso ha note di passata di pomodoro, di frutta cotta, di confettura di fichi. Il gusto rispecchia le sensazioni olfattive. Mediamente persistente.
Cosa fare se il miele è cristallizzato
Per molti il miele è una prelibatezza, ma se in questo stato il miele non soddisfa il vostro palato, basta metterlo a bagno maria per qualche minuto e il gioco è fatto: il miele ritorna liquido! Ricordiamo che la cristallizzazione è un processo naturale che molte volte viene ricercato, diffidate dai mieli che non si cristallizzano.
Descrizione
Melata di Bosco
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Confezione (gr) | |
Origine |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni