Il carrello è attualmente vuoto.
La Mia Infanzia ValdostanaUn Assaggio della Mia Infanzia
€ 29,99
Cosa contiene la Box “La Mia Infanzia Valdostana”?
1 Succo di Mela Reinetta Saint Grat ( 0,75 l)
1 Pacco di Le Melle Caramelle al Miele Ansermé (150 gr)
1 Pacco di Baci Nocciole e Cioccolato Chappoz (300 gr)
1 Pacco di Tegole Valdostane Chappoz (250 gr)
4 prodotti – 3 produttori
Una Box nostalgica e profondamente significativa, nella quale ho racchiuso i prodotti cardine della mia infanzia.
Inclusi in questo box
Il Succo di Mela Reinetta Saint Grat

100% mele e niente altro!
Dalla spremitura delle mele renette della Valle d’Aosta viene realizzato questo puro succo di mele, un prodotto biologico e naturale, senza aggiunta di conservanti, acqua o zuccheri.
Delicatamente acido, molto rinfrescante e caratterizzato dai tipici sentori aromatici.
La Renetta Canada, Reinetta in patois, è la nostra varietà tradizionale, la nostra preferita, la regina tra le mele.
È la più apprezzata in cucina e la più ricca in antiossidanti, ma … è un po’ capricciosa! Coltivarla richiede infatti pazienza e tante attenzioni.
INGREDIENTI:
100% mele renette
COME CONSERVARE IL SUCCO DI MELA REINETTA
Il succo di mele renette ha una durata elevata se conservato chiuso in un luogo fresco. Una volta aperto il prodotto è da conservare in frigo e da consumare in pochi giorni.
BOTTIGLIA:
0,75 cl

Saint Grat
Le Melle Caramelle al Miele Ansermé

Le Melle sono delle golose e genuine caramelle al miele prodotte naturalmente dal giovane apicoltore valdostano Alessandro Ansermé.
Senza conservanti né coloranti, le caramelle al miele sono la soluzione ideale per combattere i fastidi alla gola.
Prodotte da miele 100% biologico ricavato da arnie lontane dall’inquinamento, queste caramelle sono perfette anche per rinfrescare la gola, regolare l’intestino, prevenire la formazione del catarro e tanto altro… e poi sono buonissime!
Queste caramelle sono OGM FREE e SENZA GLUTINE
CONFEZIONE:
150 gr

Ansermé
I Baci Nocciole e Cioccolato Chappoz

I Baci Chappoz sono delicati e friabili biscotti fatti con della deliziosa farina di nocciole e racchiudono un goloso cuore di cioccolato fondente.
“Questi biscotti – racconta Silvio Chappoz – sono nati con le nocciole in Piemonte e qui da noi in Valle d’Aosta, ma venivano fatti anche con le mandorle. È un biscotto speciale, legato alla famiglia reale dei Savoia e originario di Tortona. È arrivato in Valle d’Aosta grazie a Vittorio Emanuele II e sua moglie Maria Adelaide d’Austria durante uno dei tanti viaggi fatti in Valle”.
La piccola azienda Bonne Vallée non fa ricorso a sementi sterili, ma piuttosto, segue fedelmente il ritmo della natura, con il meraviglioso obiettivo di offrire prodotti esenti dalle manipolazioni artificiali.
INGREDIENTI:
BISCOTTO: farina di nocciole tostate 25%, farina di grano tenero di tipo “0”, burro, zucchero, sale - FARCITURA: cioccolato fondente (massa di cacao 48%, zucchero, burro di cacao, lecitina di soia), latte.
CONFEZIONE:
300 gr

Bonne Vallée
Le Tegole Valdostane Chappoz

La parola d’ordine di questi biscotti è: semplicità!
Pochi ingrediente selezionati, la passione di Silvio nella pasticceria e molta pazienza ci regalano questi deliziosi e preziosi biscotti.
Le nocciole, unite allo zucchero, esaltano l’aroma tipico di questo biscotto che oramai fa parte della tradizione valdostana.
Le tegole Valdostane traggono il loro nome dalla forma che ricorda le lose, ovvero le pietre tradizionalmente utilizzate in Valle d’Aosta per costruire i tetti.
INGREDIENTI:
zucchero, albume d’uovo pastorizzato, farina di nocciole tostate 15%, farina di grano tenero tipo “00”, pasta di nocciole tostate 6%
CONFEZIONE:
250 gr

Sabrina F. –
Buonissimo, grazie mille! Molto veloci nella consegna!