Informazioni Prodotto
Codice Prodotto: DGB005 Category: Vini Rossi€ 45.75 IVA inclusa
Fumin DOP Valle d’Aosta
Alcuni il Fumin lo chiamavano Ten perdu, cioé tempo perso. Era un modo di dire, un’esagerazione. “I vecchi viticoltori di Aymavilles – conferma Didier Gerbelle – dicevano che il Fumin va vendemmiato due anni prima, per poi berlo tre anni dopo.” Questo fa capire quanto sia lungo il processo di vinificazione e affinamento.
“È il mio vino più importante ed è dedicato a mio nonno.” Una dedica molto sentita da parte di Didier alla persona che più di tutte gli ha trasmesso la passione per il vino.
Come bere il Fumin
Versare e attendere qualche minuto prima di degustare, meglio ancora scaraffare in un decanter. Da accompagnare con carni rosse, selvaggina in generale, civet e formaggi con lunga stagionatura per esaltarne le qualità organolettiche.
Esaurito
Descrizione
Nome vino: FUMIN VALLE D’AOSTA DOP
Zona di produzione: le uve crescono in diversi appezzamenti siti nei comuni di Aymaviles e Villeneuve
Superficie: 2200 mq
Allevamento: Guyot semplice
Esposizione: ovest-est
Anno di impianto: 1995/2005/2008
Epoca di vendemmia: molto tardiva, avviene nella prima decade di novembre al fine di ottenere la piena maturità fenolica
Vitigni: Fumin 100%
Vinificazione: giunte in cantina le uve vengono diraspate, pigiate e convogliate in tini in legno nei quali si svolgerà la fermentazione alcolica. Finita la fermentazione alcolica il cappello di vinacce viene steccato e si procede con una lunga macerazione post fermentativa che dura fino a 6-8 settimane. Dopo il primo travaso il vino va incontro alla fermentazione malo lattica nella primavera successiva
Affinamento: il vino affina per 36 mesi in barriques di rovere francese al quale fa seguito un ulteriore affinamento in bottiglia della durata di 12 mesi prima della commercializzazione
Numero bottiglie: le rese di 42hL di vino per ettaro danno origine a 1200 bottiglie da 0,75 L
Informazioni aggiuntive
Producer | |
---|---|
Gradazione | |
Vitigno | |
Bottiglia | |
Denominazione vino | |
Origine |
Be the first to review “Fumin 2010DOP – Gerbelle” Annulla risposta
Prodotti Correlati
L’Ainé – vino rosso DOP – Gerbelle
Na! – vino naturale della Valle d’Aosta – Gerbelle
Cornalin DOC – Les Granges
Petit Rouge DOP – Gerbelle
Peque-Na! Rouge DOP – Gerbelle
396 Nebbiolo – Piantagrossa
Fumin DOC – Les Granges
Vino Rosso – “33” – Dino Bonin – Boën
Nus DOC – Les Granges
Pinot Noir DOP – Dino Bonin – BoËn
Pinot Noir - Bonin - Boen
Un vitigno internazionale dalla storia nobile ben adattato all’arduo territorio della Valle d’Aosta. Un vitigno a bacca nera che, ci racconta Dino “è stato piantato per la prima volta da mio papà nel 1973″.
Questo vitigno fa da “collegamento” tra la famiglia dei vini rossi e dei bianchi; Dino Bonin infatti vinifica questo vino sia in rosso che “in bianco”.
Il Pinot Noir vinificato in rosso è armonico e fine; caratterizzato da un sentore vellutato e dalle componenti organolettiche ben equilibrate.
Conservazione
Conservare in cantina e consumare preferibilmente dopo aver lasciato la bottiglia alcuni mesi a riposo.
Come bere il Pinot Noir
Per esaltare il sapore discreto del Pinot si consiglia di abbinarlo con piatti non troppo elaborati o dai sapori intensi. Da evitare assolutamente il piccante.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni