Date: Sabato 18 e Sabato 25 Luglio
Durata: 14,00 – 19,00
Località coinvolte: Nus – Aymavilles – Introd
Target: Adatto agli adulti
Costo: 20€ adulti
Descrizione
Tre storie di eccellenza enologica valdostana… degusta con i produttori i vini delle aziende “Les Granges” e “Didier Gerbelle“: biodiversità, vitigni autoctoni e tradizione familiare. Visita finale al Museo Etnografico della tradizione alimentare valdostana Maison Bruil con degustazione finale del Blanc de Morgex di “Maison Vevey Albert“.

18 – 25 LUGLIO 2015
Ore 14,00
Scopri il programma della giornata cliccando qui sotto.
Dirigendoci verso la collina di Nus andremo a conoscere l’azienda vitivinicola Les Granges, della famiglia Crea. Godendo del panorama sulla vallata centrale, saremo guidati in una passeggiata tra gli antichi vitigni autoctoni, sapientemente coltivati in maniera biodinamica per dare vita ai pregiati vini che avremo modo di degustare.
Ad Aymavilles, incontreremo il giovane Vigneron Didier Gerbelle, titolare dell’omonima azienda vitivinicola. Didier ci accoglierà all’ombra di un pergolato immerso nei suoi vigneti e ci racconterà come, tra tradizione e innovazione, nascono i suoi pregiati vini; non ultimo, sentiremo i loro profumi e conosceremo i loro sapori.
Maison Bruil è uno dei maggiori esempi dell’architettura rurale del Gran Paradiso; si tratta di un’antica casa rurale, in cui tutti gli spazi un tempo necessari alla sopravvivenza sono raggruppati sotto un unico tetto. La visita del museo ci permetterà di rivivere la storia dei prodotti agroalimentari tradizionali della Valle d’Aosta.
All’interno della sala degustazioni del museo, “l’ Atelier du Goût”, degusteremo il vino bianco più alto d’Europa: il Blanc de Morgex et de la Salle, di “Maison Vevey Albert”.
Seguirà la visita al museo.
Le storie e i produttori che conoscerai

Didier Gerbelle
Un giovane viticoltore che ha fatto del vino il suo lavoro e la sua passione. Diplomato all’alta scuola enologica di Alba ha poi deciso di proseguire sui passi del nonno, recuperando antichi vigneti e portando e proseguendo sull’innovazione.

Les Granges
I quattro componenti della famiglia Crea coltivano vigneti antichi come il Vien de Nus seguendo i ritmi della Natura. Una produzione biodinamica dislocata intorno all’agriturismo di famiglia.

Maison Bruil – museo etnografico
Un museo etnografico sulla tradizione alimentare della Valle d’Aosta che vi permetterà di scoprire antichi saperi e sapori. Al suo interno un percorso sulla vita rurale dell’epoca con al termine un concept store sui prodotti tradizionali. Scopri di più qui.
Si degusterà in questo museo il Blanc de Morgex della “Maison Vevey Albert”.
Alcuni dei prodotti che degusterai
Torrette Superieur Tsancognein DOP – Gerbelle
Prenota il tour
