Date: Sabato 11 e Mercoledì 22 Luglio
Durata: 10,30 – 17,30
Località coinvolte: Aymavilles – Gressan – Introd
Target: Adatto a tutti
Costo: 20€ adulti, 10€ bambini fino a 14 anni, Gratuito sotto i 6 anni.
Descrizione
Vino e mele insieme per una passeggiata immersa nella natura. Le aziende agricole Saint Grat e Didier Gerbelle ci ospitano all’ombra dei loro vigneti e frutteti per farci degustare i loro prodotti. Il giro si concluderà con la visita al museo della tradizione alimentare valdostana Maison Bruil.

11 – 22 LUGLIO 2015
Ore 10,30
Scopri il programma della giornata cliccando qui sotto.
Incontro con il giovane Vigneron Didier Gerbelle, titolare dell’omonima azienda vitivinicola. Didier ci accoglierà all’ombra di un pergolato immerso nei suoi vigneti e ci racconterà come, tra tradizione e innovazione, nascono i suoi pregiati vini; non ultimo, sentiremo i loro profumi e conosceremo i loro sapori.
Il pranzo non è incluso nel costo del tour; tuttavia vi è la possibilità di pranzare presso la Vinosteria Antirouille di Aymavilles, con menù tipico e ad un prezzo convenzionato.
Incontro con Ivo Viérin, titolare dell’Azienda Agricola Saint Grat di Gressan. Passeggiando in uno dei suoi frutteti, Ivo ci racconterà la storia della sua azienda e come, con passione, coltiva le sue mele; “en plein air” degusteremo poi le mele e i succhi di mela dell’azienda.
Partenza per visitare il museo etnografico Maison Bruil situato nel comune di Introd, in località Villes Dessus.
Maison Bruil è uno dei maggiori esempi dell’architettura rurale del Gran Paradiso; si tratta di un’antica casa rurale, in cui tutti gli spazi un tempo necessari alla sopravvivenza sono raggruppati sotto un unico tetto. La visita del museo ci permetterà di rivivere la storia dei prodotti agroalimentari tradizionali della Valle d’Aosta.
Le storie e i produttori che conoscerai

Didier Gerbelle
Un giovane viticoltore che ha fatto del vino il suo lavoro e la sua passione. Diplomato all’alta scuola enologica di Alba ha poi deciso di proseguire sui passi del nonno, recuperando antichi vigneti e portando e proseguendo sull’innovazione. Scopri di più qui.

Ivo Vierin
Una storia nella frutticoltura che ormai ha superato i 100 anni. Ivo conduce l’azienda di famiglia che si sviluppa ai piedi della cappella votiva dedicata a San Grato eretta nel 1915. Mele e succo di mela prodotti con tanta passione e molto lavoro manuale. Scopri di più qui.

Maison Bruil – museo etnografico
Un museo etnografico sulla tradizione alimentare della Valle d’Aosta che vi permetterà di scoprire antichi saperi e sapori. Al suo interno una mostra sulla vita rurale dell’epoca e al termine un concept store in cui potrete approfondire la vostra conoscenza dei prodotti tradizionali e acquistarli. Scopri di più qui.
Alcuni dei prodotti che degusterai
Petit Rouge DOP – Gerbelle
Succo di mele Reinetta 0,75cl – Az. Agricola Saint Grat
Prenota il tour
