Peque-Na! Rouge DOP – Gerbelle
Peque-na! - Gerbelle
Peque-na è un'espressione dialettale valdostana. Significa 'Perché no'. “È quello che mi sono detto quando ho pensato di fare questo vino …perché no?” Per produrlo Didier Gerbelle usa tre vitigni autoctoni: soprattutto Cornalin (70%) e poi Premetta e Fumin. “Mio nonno mi ha insegnato che è meglio non vinificare il Cornalin da solo. Poco colore, poca acidità.”
Questo vino ha una particolarità. I tre vitigni vengono lavorati con il metodo del “ripasso”. Cornalin e Fumin fermentano insieme, mentre nel frattempo le uve pregiate della Premetta vengono raccolte e lasciate appassire all'aria aperta. “Raggiunto il giusto grado di appassimento anche queste vengono pigiate e assemblate con il resto. Il tutto rifermenta e macera ancora per trenta giorni.”
Come bere il Peque-na
Questo vino secco e profumato è ottimo a tutto pasto, ma si sposa alla perfezione con i piatti di carne, in particolar modo con gli arrosti. Eccellente anche per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi locali.
€ 16.47 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Muscat Petit Grain DOC – Lo Triolet
Nei nostri vigneti di montagna è la mano dell’uomo che raccoglie e seleziona con cura ogni grappolo d’uva. L’ampia escursione termica, i suoli sabbiosi e il clima montano danno origini a vini eleganti, fini e di grande apertura olfattiva. Unici. Come unica è la Vallée.
€ 16.50 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Fumin DOC – Lo Triolet
Fumin DOC Valle d'Aosta
Dal vitigno autoctono più interessante della Valle d'Aosta nasce questo ricercato vino rosso, ricco di tannini e profumi. Marco ci racconta come “questo vitigno valdostano è molto delicato e va seguito attentamente. La zona di coltivazione e il diradamento sono molto importanti per ottenere un prodotto di ottima qualità”
Il Fumin ha un profumo intenso con sentori di mora e mirtillo e al palato si presenta con il caratteristico boccato vellutato e morbido.
Conservazione
Se conservato in locali con temperature costanti tra i 10° e i 15° e umidità intorno al 70% il Fumin non può che migliorare. La bottiglia coricata e non esposta alla luce garantisce al Fumin un buon invecchiamento che (in 2/3 anni) ne esalta il sapore e i profumi.
Come bere e abbinare questo vino
Da accompagnare con carni rosse, selvaggina in generale, civet e formaggi con lunga stagionatura per esaltarne le qualità organolettiche.
€ 25.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Petit Rouge DOP – Gerbelle
Petit Rouge DOC
Il Petit Rouge è il vitigno autoctono più coltivato in Valle d'Aosta ed è presente in molti DOC della regione: Enfer, Torrette, Nus, Chambave… “Ma se ci pensi ha un brutto nome, no? – dice Didier, scherzando – Piccolo e rosso. Preferirei si chiamasse Grand Noir o Grand Violet!” Per valorizzare le sue caratteristiche peculiari Didier ha scelto di vinificarlo in purezza.
Le uve di questa bottiglia provengono da una vigna che si trova nel comune di Villeneuve, coltivata nel pieno rispetto dell'ambiente. Si chiama Vigne Plan. Un vigneto su un terreno pianeggiante. Una cosa rara in un territorio montuoso come quello valdostano.
Come bere il Petit Rouge
I profumi di rosa selvatica e frutti rossi del Petit Rouge si abbinano perfettamente a salumi, boudin, salsicce, formaggi valdostani e secondi di carne, ma è ottimo anche servito a tutto pasto per accompagnare zuppe locali e casse-croûte.
€ 14.28 IVA inclusa
Aggiungi al carrello