
La Valle d’Aosta e
la festa del Pane Nero
Introd 15 ottobre 2016 – Forno comunale – Maison Bruil
Il programma – 15 ottobre 2016
In concomitanza con la panificazione del pane nero sarà possibile far provare ai bambini la tradizione legata alla lavorazione della segale e degustare il pane nero con svariati abbinamenti.
Il programma è il seguente:
– ore 10.30 panificazione del pane nero presso il forno comunale (andate a sentire i profumi del pane appena sfornato) – si può assistere gratuitamente alla panificazione
Nel pomeriggio partiranno le attivià a pagamento presso il museo etnografico Maison Bruil:
– ore 14.00 attività per i bambini sul ciclo di lavorazione della segale
– ore 16.30 si assisterà alla discesa del pane nero dal forno alla piazza del museo – vendita diretta del pane
– ore 17.00 degustazione guidata del pane nero e dei prodotti della tradizione valdostana. Scoprirete storia, abbinamenti, gusti e modernità legate a uno dei prodotti PAT più importanti della Valle d’Aosta.
La degustazione sarà raccontata da Vilma Cianci, maestro Onas della Valle d’Aosta, e toccherà punti quali:
– quanto incide sul gusto del pane nero la segale (degustazione di diversi pani con differenti percentuali di segale)
– con cosa si abbinava il pane nero?
– con cosa si può abbinare adesso?
– cosa troviamo sul mercato al giorno d’oggi?
– e per finire…. il pane nero dolce!
Il costo della degustazione è 7€ per i bambini e 15€ per gli adulti. Prenotazione gradita – scrivere a info@tascapan.com o chiamare il 334 2483764
Contattaci e vieni trovarci!
