Fontina DOP Valle d’Aosta – La Croix
La Fontina DOP della Valle d'Aosta
La Fontina DOP è il formaggio simbolo della Valle d’Aosta, vera regina dei prodotti tipici della regione. Quella prodotta dalla famiglia Lale Lacroix nasce da pascoli montani, da fieno prodotto in azienda e da latte di bovine di razza autoctona valdostana. L’abilità del casaro condensa questi elementi in un formaggio selezionatissimo, che vanta molteplici tentativi di imitazione… tutti vani!
Il latte usato è intero, crudo e appena munto. La trasformazione da latte a formaggio avviene nel rispetto della tradizione valdostana, secondo quanto previsto da un rigido disciplinare. La stagionatura dura un minimo di tre mesi; la salatura e la spazzolatura vengono effettuate manualmente, forma per forma, fino al raggiungimento della maturazione ottimale. A seconda del periodo di produzione variano i profumi e il gusto della pasta, che deve essere sempre elastica, con qualche occhiatura.
Abbinamenti consigliati
Sicuramente pane nero, bodeun e, per i più golosi, un buon Pinot Gris.
Come conservare la Fontina
Si consiglia di aprire la confezione almeno due ore prima del consumo per liberare gli eventuali odori provocati dalla crosta. Il formaggio si può conservare, avvolto in una pellicola trasparente, nella zona meno fredda del frigorifero.
€ 8.75 – € 17.50 IVA inclusa
Scegli
Toma magra valdostana – La Croix
Toma magra semplice della Valle d'Aosta
La toma è un prodotto della tradizione nato per recuperare anche il latte scremato e non buttare via niente. Se con il latte si decide di produrre il burro allora è necessario lasciarlo riposare al fresco per 1/2 giorni, durante questo periodo la panna di affioramento viene naturalmente 'a galla'. Una volta presa la panna e messa nella zangola, rimane nel calderone il latte scremato: l'ingrediente di base per la toma magra.
Giorgio ci racconta che "per fare la toma utilizzo lo stesso processo di produzione della Fontina e la faccio stagionare anche qualche giorno in più prima di metterla in commercio"
La toma magra dunque rappresenta un formaggio tradizionale da sempre prodotto dai nostri casari.
Abbinamenti consigliati
Da abbinare con vini bianchi freschi.
Come conservare la Toma
Si consiglia di aprire la confezione almeno due ore prima del consumo per liberare gli eventuali odori provocati dalla crosta. Il formaggio si può conservare, avvolto in una pellicola trasparente, nella zona meno fredda del frigorifero.
€ 4.50 – € 30.00 IVA inclusa
Scegli