Caffè Lucianaz – capsule point – miscela bar
Una miscela di caffè studiata per le capsule. 70% di qualità arabica e 30% di robusta, questa è la ricetta della "miscela bar"... ma la magia non finisce qui.
"Bruciare il caffè è un mestiere che -ci racconta Brenn- mi è stato tramandato da nonno Gène". La famiglia Lucianaz tosta il caffè da tre generazioni e non ha mai smesso di innovare.
Le capsule di caffè sono l'ultima novità in casa Lucianaz.
Confezione da 20 capsule
Paola vi consiglia di bere il caffè Lucianaz con delle buone tegole.
€ 6.50 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Caffè Lucianaz – cialde – miscela bar
Una miscela di caffè ideale per le cialde. 70% di qualità arabica e 30% di robusta, questa è la ricetta della "miscela bar"... ma la magia non finisce qui.
"Bruciare il caffè è un mestiere che -ci racconta Brenn- mi è stato tramandato da nonno Gène". La famiglia Lucianaz tosta il caffè da tre generazioni e non ha mai smesso di innovare.
Le cialde sono la scelta più sostenibile per chi vuole gustarsi un buon caffè espresso a casa.
Confezione da 20 cialde
Paola vi consiglia di bere il caffè Lucianaz con delle buone tegole.
€ 6.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Caffè miscela bar 1 Kg – in grani – Ollietti
Caffè miscela bar - in grani
Una miscela di caffè ideale per le macchine espresso. 80% di qualità arabica e 20% di robusta, questa è la ricetta della "miscela bar".
"Siamo molto orgogliosi - racconta Paola - di essere stati selezionati da De Longhi - Slow Food per essere una tra le 25 migliori torrefazioni artigianali italiane proprio grazie a questa miscela."
La ricetta segreta prevede una lenta tostatura monogusto in piccole quantità.
Confezione da 1 kg in grani
Fatevi tentare da questo buon caffè in un momento di pausa accompagnato da ottimi biscotti al mais.
€ 15.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Caffè qualità Rossa – forte – Ollietti Lucianaz
Caffè qualità rossa - forte (robusto e arabica) - macinato
Confezione da 250 gr
€ 3.50 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 2 becchi mignon Mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in mogano - 2 becchi mignon - genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 10.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 4 becchi Foglia Mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in mogano - 4 becchi foglia - genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 26.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 4 becchi mignon mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in mogano - 4 becchi - genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 11.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi Foglia – Acero – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in Acero - 6 becchi - Foglia
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 36.07 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi foglia mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia valdostana in mogano - 6 becchi - foglia
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 27.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi Genziana – Acero – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia in Acero - 6 becchi - Genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 37.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi genziana mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia valdostana in mogano - 6 becchi - genziana
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 28.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello
Coppa dell’amicizia – 6 becchi rustica mogano – Les Amis du Bois
Coppa dell'amicizia valdostana in mogano - 6 becchi - rustica
La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla dalla quale deriva, è una ciotola in legno tipica della Valle d'Aosta, generalmente tornita e decorata, caratterizzata da molteplici beccucci.
Viene utilizzata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana “à la ronde”, ovvero facendo passare la coppa di mano in mano, senza mai appoggiarla sul tavolo. Il caffè alla valdostana è una bevanda locale a base di caffè, grappa e spezie, inventata nella notte dei tempi per “scaldarsi le orecchie” insieme agli amici nelle fredde notti d'inverno.
€ 24.00 IVA inclusa
Aggiungi al carrello